Sublimazione
Definizione della parola Sublimazione
Ultimi cercati: Ostetricia - Rivulsione - Tautologico - Cooperativo - Fluorescenza
Definizione di Sublimazione
Sublimazione
[su-bli-ma-zió-ne]  s.f.  [su-bli-ma-zió-ne]  s.f.
								1 Innalzamento al sublime, esaltazione spirituale: s. di una passione 2 chim. Passaggio diretto di una sostanza dallo stato solido allo stato gassoso, senza passare per lo stato liquido 3 psicoan. Processo attraverso il quale l'energia pulsionale (perlopiù sessuale) viene in parte distolta dalla sua meta e trasformata in attività di alto valore sociale o culturale sec. XIV
								
								
							Altri termini
Tapiro
Mammifero dal corpo tozzo, pelame corto e setoloso e muso a proboscide a. 1879...
								Definizione completa
							Esteso
1 Che ha una grande superficie SIN ampio, vasto  per e., in forma non abbreviata: firmare per e....
								Definizione completa
							Tramoggia
Grosso recipiente a forma di tronco di piramide o di cono rovesciato aperto sul fondo, nel quale si versano materiali...
								Definizione completa
							Iniettare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 med. Introdurre liquidi nel corpo di qlcu., attraverso la cute o in cavità naturali: i...
								Definizione completa
							Mendicità
Lo stato di chi mendica, di chi vive di elemosina SIN accattonaggio sec. XIII...
								Definizione completa
							Alienato
Agg. Ridotto in stato di alienazione s.m. (f. -ta) 1 psich. Malato di mente SIN folle, squilibrato 2 In...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			