Macedonia
Definizione della parola Macedonia
Ultimi cercati: Frugnolo - Rissoso - Suocero - Placare - Eudemonologia
Definizione di Macedonia
Macedonia
[ma-ce-dò-nia]  s.f.  [ma-ce-dò-nia]  s.f.
								1 Mescolanza di vari tipi di frutta tagliata a pezzetti e condita con zucchero e con succo di limone o di arancia o con liquore: m. di frutti tropicali 2 fig. Mescolanza di cose eterogenee e disordinate SIN caos In funzione di agg. inv. nella loc. parola m. a. 1918
								
								
							Altri termini
Tomismo
Dottrina teologico-filosofica di san Tommaso d'Aquino (ca. 1225-1274), che adeguò il pensiero aristotelico alla teologia cristiana sec. XVIII...
								Definizione completa
							Limicolo
Agg. biol. Che vive in luoghi umidi e palustri, spec. sul fondo marino o nella melma delle acque dolci: fauna...
								Definizione completa
							Mettimale
Fam. Chi cerca malignamente di accendere discordie, malumori a. 1842...
								Definizione completa
							Sensitiva
Pianta erbacea e arbustacea, molto ramosa, con fiori rosa e violacei, caratterizzata dall'estrema reattività delle foglie, che si richiudono a...
								Definizione completa
							Imbarazzo
1 Impaccio, intralcio, fastidio: essere più d'i. che d'aiuto  i. di stomaco, senso di pesantezza che infastidisce 2 Stato di...
								Definizione completa
							Linceo
Caratteristico della lince, che ha le qualità della lince  sguardo l., dotato di straordinaria capacità visiva sec. XVI...
								Definizione completa
							Patriziato
1 Nell'antica Roma, dignità dei patrizi 2 estens. Nobiltà, aristocrazia di ogni epoca sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			