Caricamento...

Madia

Definizione della parola Madia

Ultimi cercati: Fronda 2 - Magnanimità - Spiga - Tema 2 - Appropriazione

Definizione di Madia

Madia

Estens. dispensa, credenza • sec. XIII
Cassettone in legno con coperchio che si usava nelle case di campagna per impastare il pane e per custodirvi farina, lievito e altre sostanze alimentari
549     0

Altri termini

Piuma

1 Negli uccelli, penna piccola, priva di rachide e morbida: p. d'oca, di struzzo...
Definizione completa

Svernamento

Soggiorno invernale: s. delle greggi sec. XVIII...
Definizione completa

Azzurrabile

Sport. Atleta che potrebbe essere selezionato per una delle squadre nazionali italiane Anche in funzione di agg. a. 1942...
Definizione completa

Diluizione

Chim. Diminuzione della concentrazione di una sostanza in una miscela mediante l'aggiunta di un'altra sostanza sec. XVIII...
Definizione completa

Metrite

Med. Affezione di natura infiammatoria dell'utero a. 1819...
Definizione completa

Trincea

1 Opera di fortificazione costituita da una fossa scavata nel terreno, nella quale i soldati si difendono dal fuoco del...
Definizione completa

Sacrificale

Relig. Che riguarda un sacrificio, spec. pagano: atto s. a. 1900...
Definizione completa

Cadaverico

Proprio del cadavere: rigidità c....
Definizione completa

Ramino

Gioco di carte fra più giocatori con due mazzi da 52 carte e quattro matte a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti