Caricamento...

-pede

Definizione della parola -pede

Ultimi cercati: Afoso - Contagiosità - Passionale - Levigazione - Madonnina

Definizione di -pede

-pede

[pède] [pède]
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. zoologico, nei quali significa “zampa, piede” (bipede, palmipede)
531     0

Altri termini

Pattume

1 Ammasso di rifiuti...
Definizione completa

Esplicitazione

Spiegazione completa, chiarificazione di qlco. a. 1986...
Definizione completa

Stringente

1 Urgente, impellente: necessità s. 2 fig. Coerente, persuasivo: ragionamento, logica s. sec. XVII...
Definizione completa

Virosi

Med. Malattia di origine virale a. 1950...
Definizione completa

Attualizzazione

Il rendere attuale qlco. a. 1966...
Definizione completa

Abbordare

1 mar. Detto di nave, avvicinare un'altra imbarcazione accostando bordo a bordo: a. la nave nemica...
Definizione completa

Precocità

Raggiungimento, prima del tempo, del pieno sviluppo, della maturazione: p. di una fioritura...
Definizione completa

Tranquillizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Calmare qlcu., rassicurarlo liberandolo da ansie o preoccupazioni: telefono per t. i miei tranquillizzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Set

1 Insieme coordinato di oggetti che si integrano tra loro a formare un completo, una serie: un s. di valigie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti