Caricamento...

-pede

Definizione della parola -pede

Ultimi cercati: Aritmetica - Presiedere - Regata - Tamburino - Ultimativo

Definizione di -pede

-pede

[pède] [pède]
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. zoologico, nei quali significa “zampa, piede” (bipede, palmipede)
646     0

Altri termini

Ipotensione

Med. Diminuzione della pressione di un liquido in una cavità organica e, in partic., eccessiva riduzione della pressione del sangue...
Definizione completa

Qualificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Caratterizzare, distinguere qlcu. o qlco.: il linguaggio qualifica l'uomo 2 Preparare qlcu. professionalmente: il corso...
Definizione completa

Malinformato

Informato erroneamente o insufficientemente a. 1970...
Definizione completa

Epidemia

1 med. Presenza in una regione di molti casi di una malattia contagiosa: e. di tifo 2 fig. Ampia diffusione...
Definizione completa

Magmatico

1 geol. Che riguarda il magma...
Definizione completa

Monachella 1

Fam. Donna, ragazza molto schiva e pudica o che si dimostra discreta e riservata sec. XVI...
Definizione completa

Parcella

1 Nota relativa alle spese e agli onorari, presentata da un libero professionista ai propri clienti 2 Piccola parte di...
Definizione completa

Ottomano

Agg. Che appartiene o fa riferimento alla dinastia turca fondata da Othman I nel sec. XIV, sopravvissuta fino al 1923:...
Definizione completa

Frammento

1 Ciascuna delle parti in cui si suddivide un oggetto quando si rompe...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti