Caricamento...

-pede

Definizione della parola -pede

Ultimi cercati: Accredito - Artesiano - Quadrisillabo - Immergere - Inquisizione

Definizione di -pede

-pede

[pède] [pède]
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. zoologico, nei quali significa “zampa, piede” (bipede, palmipede)
616     0

Altri termini

Magma

1 geol. Massa costituita da silicati completamente o parzialmente allo stato fuso e a temperatura elevatissima, situata nelle zone profonde...
Definizione completa

Asserire

Dichiarare qlco. con certezza SIN affermare, sostenere: a. ciò che più conviene...
Definizione completa

Soverchiatore

Agg. Sopraffattore, prepotente s.m. (anche al f.) Persona prepotente che si impone con il sopruso e la violenza...
Definizione completa

Conglobamento

Unificazione di più cose, accumulo, ammasso a. 1941...
Definizione completa

Altro

Agg. indef. (generalmente anteposto al s.) 1 (senza art. o con art. indeterm.) Distinto, separato: ne parleremo in...
Definizione completa

Girifalco

Uccello rapace diffuso in Scandinavia e in Lapponia sec. XIII...
Definizione completa

Nobel

Premio prestigioso (freq. scritto anche con iniziale maiusc.) assegnato ogni anno a chi si è particolarmente distinto in un...
Definizione completa

Rispondenza

1 Corrispondenza...
Definizione completa

Talassemia

Med. Forma di anemia ereditaria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti