Legittimità
Definizione della parola Legittimità
Ultimi cercati: Omettere - Imperatrice - Equidistanza - Campesino - Capitolare 3
Definizione di Legittimità
Legittimità
[le-git-ti-mi-tà] s.f. inv. [le-git-ti-mi-tà] s.f. inv.
1 Condizione, caratteristica di ciò che è conforme alla legge o al diritto: l. di un ordine, di un comportamento vizio di l., difformità di un atto normativo o amministrativo rispetto ai requisiti prescritti per la sua adozione 2 estens. Rispondenza alla giustizia, alla ragione, ai principi morali: la l. di una richiesta, di un'ipotesi sec. XVII
Altri termini
Modista
Donna addetta alla confezione o alla vendita di cappelli o acconciature femminili a. 1825...
Definizione completa
Tmesi
Ling. 1 Nel greco e nel latino arcaici, divisione della preposizione dal verbo a cui è unita 2 Nella metrica...
Definizione completa
Topicida
Agg. Di sostanza usata per uccidere i topi: polvere t. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1961...
Definizione completa
Négligé
Vestaglia femminile succinta, perlopiù di stoffa leggera e trasparente sec. XVIII...
Definizione completa
Noso-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, con il sign. di “malattia” (nosologia)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912