Legittimità
Definizione della parola Legittimità
Ultimi cercati: Cumarone - Fotocromatico - Noiosità - Ovaia - Almagesto
Definizione di Legittimità
Legittimità
[le-git-ti-mi-tà] s.f. inv. [le-git-ti-mi-tà] s.f. inv.
1 Condizione, caratteristica di ciò che è conforme alla legge o al diritto: l. di un ordine, di un comportamento vizio di l., difformità di un atto normativo o amministrativo rispetto ai requisiti prescritti per la sua adozione 2 estens. Rispondenza alla giustizia, alla ragione, ai principi morali: la l. di una richiesta, di un'ipotesi sec. XVII
Altri termini
Latino
Agg. 1 Relativo o appartenente alla popolazione dell'antico Lazio (i Latini) che fondò la città di Roma: i re l...
Definizione completa
Biparietale
Anat. sutura b., la sutura che unisce le due ossa parietali del cranio a. 1950...
Definizione completa
Occasionare
Causare, provocare qlco. SIN determinare: ciò ha occasionato la mia decisione sec. XVI...
Definizione completa
Proclitico
Ling. Di parola atona che nella pronuncia si appoggia alla parola seguente: particella p. (p.e. mi in mi domando...
Definizione completa
Duttilità
1 Proprietà di un materiale che consiste nella possibilità di subire una deformazione permanente grazie alle forze di trazione 2...
Definizione completa
Danno
1 Perdita di beni materiali o morali, o perdita di integrità, di funzionalità causata da qlcu. o da qlco.:...
Definizione completa
Dermato-
Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “pelle, cutaneo” (dermatologo)...
Definizione completa
Armaiolo
1 (f. -la) Chi vende o aggiusta armi 2 mil. Sottufficiale addetto alla manutenzione delle armi portatili sec. XV...
Definizione completa
Ave
Escl. Si usa come formula di saluto nelle preghiere o in testi letterari s.f. o m. inv. (anche con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132