Legittimità
Definizione della parola Legittimità
Ultimi cercati: Carrettiere - Fame - Taglierino - Distaccato - Esano
Definizione di Legittimità
Legittimità
[le-git-ti-mi-tà]  s.f. inv.  [le-git-ti-mi-tà]  s.f. inv.
								1 Condizione, caratteristica di ciò che è conforme alla legge o al diritto: l. di un ordine, di un comportamento  vizio di l., difformità di un atto normativo o amministrativo rispetto ai requisiti prescritti per la sua adozione 2 estens. Rispondenza alla giustizia, alla ragione, ai principi morali: la l. di una richiesta, di un'ipotesi sec. XVII
								
								
							Altri termini
Dentello
Ciascuna delle piccole prominenze di una frastagliatura intervallate da rientranze sec. XIV...
								Definizione completa
							Bagarinaggio
Incetta di biglietti d'ingresso a spettacoli, gare ecc., per poi venderli a prezzo maggiorato a. 1874...
								Definizione completa
							Ultimissima
1 L'edizione più recente di un quotidiano nella giornata: l'u. della notte 2 (spec. pl.) Notizia recentissima: e ora...
								Definizione completa
							Fari
Zool. Scimmia del Madagascar, con mantello a chiazze bianche e nere a. 1992...
								Definizione completa
							Guastare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre qlco. in cattivo stato SIN rovinare, danneggiare: g. un orologio...
								Definizione completa
							Ecologista
Chi si impegna in modo particolare in campagne e iniziative per salvaguardare l'ambiente naturale SIN ambientalista In funzione di agg...
								Definizione completa
							Condebitore
Chi condivide con altri un debito verso un unico creditore sec. XVIII...
								Definizione completa
							Forma
1 Aspetto esteriore di un oggetto SIN conformazione, profilo, struttura...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			