Legittimità
Definizione della parola Legittimità
Ultimi cercati: Micosi - Pretestuoso - Conativo - Corrasione - Comunista
Definizione di Legittimità
Legittimità
[le-git-ti-mi-tà]  s.f. inv.  [le-git-ti-mi-tà]  s.f. inv.
								1 Condizione, caratteristica di ciò che è conforme alla legge o al diritto: l. di un ordine, di un comportamento  vizio di l., difformità di un atto normativo o amministrativo rispetto ai requisiti prescritti per la sua adozione 2 estens. Rispondenza alla giustizia, alla ragione, ai principi morali: la l. di una richiesta, di un'ipotesi sec. XVII
								
								
							Altri termini
Ammortare
Ammortizzare, estinguere un debito o il capitale investito in immobili sec. XIII...
								Definizione completa
							Mezzacosta
Parte mediana di un pendio, di una collina, di una pendice montuosa: sentiero di m. a. 1935...
								Definizione completa
							Sottoposto
Agg. Che è esposto a qlco., che subisce qlco.: uomo s. a pesanti pressioni...
								Definizione completa
							Menomare
Danneggiare fisicamente qlcu., un organo o una funzione: l'incidente l'ha menomato, gli ha menomato l'uso degli arti...
								Definizione completa
							Ideare
Concepire qlco. con la mente o con la fantasia, per metterlo in pratica SIN pensare, inventare: i. la trama di...
								Definizione completa
							Pugnare
[sogg-v] Combattere [sogg-v-prep.arg] Lottare contro qlcu. ~fig. essere in contrasto con qlco. sec. XIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			