Legittimità
Definizione della parola Legittimità
Ultimi cercati: Salmista - Tino - Torrenziale - Lacuna - Longitudine
Definizione di Legittimità
Legittimità
[le-git-ti-mi-tà] s.f. inv. [le-git-ti-mi-tà] s.f. inv.
1 Condizione, caratteristica di ciò che è conforme alla legge o al diritto: l. di un ordine, di un comportamento vizio di l., difformità di un atto normativo o amministrativo rispetto ai requisiti prescritti per la sua adozione 2 estens. Rispondenza alla giustizia, alla ragione, ai principi morali: la l. di una richiesta, di un'ipotesi sec. XVII
Altri termini
Fonetica
Ling. Settore della linguistica che studia i suoni dal punto di vista della loro realizzazione concreta a. 1834...
Definizione completa
Alacrità
1 Operosità, solerzia: lavorare con a. 2 fig. Prontezza mentale, vivacità interiore: persona dotata di grande a. sec. XIV...
Definizione completa
Tornire
Lavorare al tornio un oggetto di metallo o di legno: t. le gambe di un tavolo...
Definizione completa
Forno
1 Costruzione a volta in muratura, scaldata a legna per cuocervi il pane o altre cose...
Definizione completa
Pallet
Piattaforma di legno o di metallo sulla quale si impilano merci imballate...
Definizione completa
Oncia
1 Unità di misura della massa nei sistemi anglosassoni, simbolo oz, pari a ca. 31 g 2 fig. Quantità minima:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488