Caricamento...

Primogenitura

Definizione della parola Primogenitura

Ultimi cercati: Bronzeo - Embrionale - Incriminato - Abbeveratoio - Copro-

Definizione di Primogenitura

Primogenitura

Insieme di diritti, di beni ecc. spettanti, in alcune civiltà e in alcuni periodi storici, al primogenito • sec. XIV
Condizione di primogenito
722     0

Altri termini

Schiantare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spezzare con violenza, distruggere cose: il nubifragio ha schiantato due pioppi 2 Fare scoppiare qlco. fig...
Definizione completa

Convertitore

1 fis. Apparecchio, dispositivo in grado di trasformare una forza o un segnale SIN commutatore: c. di frequenza 2 inform...
Definizione completa

Prezzario

Catalogo, listino dei prezzi a. 1958...
Definizione completa

Neppure

Avv. Neanche, nemmeno: non ha n. ringraziato...
Definizione completa

Sesto 3

Assetto normale, giusta disposizione: rimettere in s. un'azienda non sentirsi in s., essere fuori s., stare male, soprattutto fisicamente |...
Definizione completa

Batik

Tecnica malese di tintura consistente nel coprire con cera le parti da non colorare...
Definizione completa

Mitilicoltura

Allevamento di mitili nelle acque lungo la costa a. 1957...
Definizione completa

Insussistenza

Inesistenza, infondatezza sec. XVII...
Definizione completa

Favoreggiamento

Dir. Atto delittuoso consistente nel prestare aiuto a qlcu. sottraendolo all'accertamento delle sue responsabilità o nell'aiutare l'autore di un reato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti