Caricamento...

Latifondo

Definizione della parola Latifondo

Ultimi cercati: Panciotto - Inizializzazione - Ordinante - Ritorsione - Smusso

Definizione di Latifondo

Latifondo

[la-ti-fón-do] s.m. [la-ti-fón-do] s.m.
Grande proprietà terriera lasciata incolta o adibita a coltura estensiva o a pascolo. sec. XIV
711     0

Altri termini

Plasmaferesi

Med. Procedimento di centrifugazione che separa il plasma dagli altri elementi del sangue a. 1958...
Definizione completa

Quantico

Fis. Relativo alla teoria dei quanti a. 1930...
Definizione completa

Allocuzione

1 Discorso di tono solenne tenuto in pubblico o in assemblee istituzionali SIN orazione 2 ling. Parte della comunicazione riguardante...
Definizione completa

Intraprendente

Dotato di spirito di iniziativa: corteggiatore i. sec. XVII...
Definizione completa

Ecclesiastico

Agg. Che riguarda la Chiesa o il clero s.m. Membro del clero, sacerdoteavv. ecclesiasticamente, secondo le norme e. sec...
Definizione completa

Leggina

1 Legge su argomenti particolari e settoriali, approvata in commissione parlamentare e non dal Parlamento 2 In senso spreg., legge...
Definizione completa

Moca

S.m. 1 Qualità di caffè molto pregiata proveniente dall'omonima città dello Yemen 2 estens. Caffè espresso s.f. Macchinetta...
Definizione completa

Archetipo

Agg. Che ha funzione di modello SIN esemplare s.m. 1 Prima forma di qlco. SIN modello, prototipo 2 filos...
Definizione completa

Conglomerata

Econ. Grossa società, perlopiù finanziaria, che riunisce imprese operanti in diversi settori produttivi a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti