Caricamento...

Cassandra

Definizione della parola Cassandra

Ultimi cercati: Maccheronico - Floricultore - Scolarizzazione - Rafia - Debilitare

Definizione di Cassandra

Cassandra

[cas-sàn-dra] s.f. [cas-sàn-dra] s.f.
Chi annuncia, inascoltato, eventi negativi, catastrofici a. 1865
818     0

Altri termini

Esoticità

Carattere esotico sec. XVIII...
Definizione completa

Usufruire

1 dir. Godere di usufrutto su qlco.: u. di un'abitazione 2 estens. Fare uso, avvalersi, godere di qlco. SIN...
Definizione completa

Amplesso

1 lett. Abbraccio 2 Per eufemismo, coito: a. coniugale sec. XV...
Definizione completa

Dragomanno

Interprete di lingua araba presso le corti, le ambasciate, i consolati europei sec. XIII...
Definizione completa

Ambi-

Primo elemento di composti col valore di “due” (ambigenere)...
Definizione completa

Pria

Prima sec. XII...
Definizione completa

Otoiatria

Parte della medicina che si occupa dello studio e della cura delle malattie dell'orecchio a. 1871...
Definizione completa

Loggione

Nei teatri, ordine di posti ricavati sopra i palchi, quindi lontani dal palcoscenico e di minor prezzo...
Definizione completa

Linguacciuto

Agg. Pettegolo, maldicente s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti