Caricamento...

Cassandra

Definizione della parola Cassandra

Ultimi cercati: Buggerare - Chablis - Luccicore - Labirinto - Codicillo

Definizione di Cassandra

Cassandra

[cas-sàn-dra] s.f. [cas-sàn-dra] s.f.
Chi annuncia, inascoltato, eventi negativi, catastrofici a. 1865
837     0

Altri termini

Delucidazione

Spiegazione, chiarimento: dare, chiedere delucidazioni su qlco. sec. XV...
Definizione completa

Atteggiare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Disporre una parte del corpo in modo da esprimere uno stato d'animo: a. le labbra a...
Definizione completa

Chimificazione

Biol. Trasformazione delle sostanze alimentari in chimo a. 1828...
Definizione completa

Temporizzatore

Elettr. Dispositivo regolato per funzionare automaticamente a intervalli di tempo stabiliti a. 1970...
Definizione completa

In Folio

Loc. agg. Di volume i cui fogli di stampa sono stati piegati una sola volta loc. sost. m. Libro di...
Definizione completa

Biunivocità

Mat. Proprietà per cui un elemento di un insieme corrisponde a uno e uno solo di un altro insieme e...
Definizione completa

Assaggiatore

Chi per professione assaggia prodotti alimentari, valutandone la qualità a. di vini, sommelier sec. XIV...
Definizione completa

Mitopoiesi

Tendenza caratteristica dello spirito umano consistente nel creare miti o considerare miticamente fatti, eventi ecc. a. 1970...
Definizione completa

Versatilità

Capacità di applicarsi a diversi campi d'interesse sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti