Caricamento...

Inattendibilità

Definizione della parola Inattendibilità

Ultimi cercati: Advertising - Antiemetico - Opalescenza - Parentesi - Purgato

Definizione di Inattendibilità

Inattendibilità

[i-nat-ten-di-bi-li-tà] s.f. inv. [i-nat-ten-di-bi-li-tà] s.f. inv.
Carattere di ciò o di chi è inattendibile a. 1855
802     0

Altri termini

Porcellana 2

Mollusco caratterizzato da una conchiglia assai lucida In funzione di agg. nella loc. razza p., varietà di colombi dal manto...
Definizione completa

Inviolabilità

1 Prerogativa di persone, di luoghi, di cose che non si possono violare 2 Irraggiungibilità, impervietà di un luogo 3...
Definizione completa

Olio

1 Sostanza di consistenza fluida e untuosa, più leggera dell'acqua e insolubile in essa...
Definizione completa

Relatore

Agg. Che riferisce fatti, discorsi ecc....
Definizione completa

Contrappeso

1 Elemento che permette di equilibrare il peso di una massa mobile 2 fig. Cosa che ne compensa un'altra: i...
Definizione completa

Decametro

Misura di lunghezza, simbolo dam, equivalente a 10 m a. 1802...
Definizione completa

Dolorare

Provare o esprimere dolore sec. XIV...
Definizione completa

Bisenso

1 Parola dal duplice sign. 2 Gioco enigmistico che consiste nel trovare una parola b. a. 1923...
Definizione completa

Confortare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Consolare, incoraggiare qlcu.: c. un amico 2 Confermare, convalidare qlco.: c. una tesi [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti