Tra
Definizione della parola Tra
Ultimi cercati: Arcivescovile - Collinoso - Urea - Larvato - Funicolo
Definizione di Tra
Tra
Davanti ai pron. pers. è spesso seguita dalla prep. di: tra di noi) Esprime il concetto basilare di posizione intermedia (non necessariamente centrale) rispetto a due o più elementi di riferimento, s
(Tra ha gli stessi sign. di fra, con cui si alterna per evitare l'identità di suono con la parola successiva: p.e. tra fratelli, ma fra tre anni. Tra è comunque la forma più comune
Altri termini
Casello
1 Casa cantoniera situata lungo la ferrovia 2 Barriera con vari sportelli per il pagamento del pedaggio autostradale...
Definizione completa
Ganga
Min. Materiale inutilizzabile che in un giacimento minerario si trova associato al minerale utile sec. XVIII...
Definizione completa
Istante
1 Momento brevissimo, attimo: è accaduto tutto in un i. all'i., sull'i., immediatamente | a ogni i., a ogni momento...
Definizione completa
Cocktail
1 Mescolanza di liquori o di liquori e bibite, miscelati, con o senza ghiaccio: servire un c. 2 fig. Miscuglio...
Definizione completa
Naturalista
1 Studioso che si occupa delle scienze naturali 2 Artista o intellettuale che sostiene la teoria estetica o filosofica del...
Definizione completa
Emerito
1 (anche come s.m.) Di chi conserva il grado, le prerogative e talvolta lo stipendio del proprio ufficio...
Definizione completa
Arruffianarsi
[sogg-v-prep.arg] Accordarsi, tramare con qlcu. spec. per scopi disonesti: a. con gente equivoca [sogg-v-arg] Con valore intensivo, attirare la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080