Tra
Definizione della parola Tra
Ultimi cercati: Alvo - Pistard - Vertebra - Trasognato - Giradischi
Definizione di Tra
Tra
Davanti ai pron. pers. è spesso seguita dalla prep. di: tra di noi) Esprime il concetto basilare di posizione intermedia (non necessariamente centrale) rispetto a due o più elementi di riferimento, s
(Tra ha gli stessi sign. di fra, con cui si alterna per evitare l'identità di suono con la parola successiva: p.e. tra fratelli, ma fra tre anni. Tra è comunque la forma più comune
Altri termini
Branca
1 lett. Artiglio, zampa con artigli 2 estens. (spec. pl.) Mano rapace, grinfia 3 estens. Ciascuna delle due parti...
Definizione completa
Esorbitare
Uscire dai limiti, oltrepassarli SIN eccedere: questa decisione esorbita dalle mie competenze sec. XVII...
Definizione completa
Ogni
1 Ciascuno, tutti i singoli nell'ambito di una collettività, di un insieme: o. alunno deve avere il proprio libro loc...
Definizione completa
Quantificatore
1 mat. Ciascuno dei due simboli O e P che significano rispettivamente “per ogni” ed “esiste un”, utilizzati correntemente nel...
Definizione completa
Cremeria
Latteria in cui si preparano e si vendono anche panna montata e gelati a. 1918...
Definizione completa
Mescolanza
1 chim. Ciò che si ottiene unendo due o più sostanze senza che diano origine a nuovi composti chimici SIN...
Definizione completa
Bubbola 2
Fungo commestibile con gambo lungo bianco e cappella larga a squame grigiastre sec. XV...
Definizione completa
Indipendentista
Sostenitore dell'indipendentismo In funzione di agg., dell'indipendentismo, degli indipendentisti: movimento i. a. 1802...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
