Caricamento...

Lasciare

Definizione della parola Lasciare

Ultimi cercati: Aceto - Boaro - Fondista 1 - Tonica - Agonizzare

Definizione di Lasciare

Lasciare

[la-scià-re] v. ( ind.pres. làscio ecc. fut. lascerò ecc.) [la-scià-re] v. ( ind.pres. làscio ecc. fut. lascerò ecc.)
763     0

Altri termini

Salassare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 med. Togliere una quantità di sangue dall'organismo tramite incisione d'una vena o, anticamente, mediante l'applicazione di...
Definizione completa

Casualità

Caratteristica di ciò che non è voluto o programmato, o che non è controllabile dalla volontà perché imprevedibile, fortuito: c...
Definizione completa

Succlavio

Anat. Situato sotto la clavicola: muscolo, nervo s. sec. XVII...
Definizione completa

Fungo

1 Organismo vegetale privo di clorofilla, parassita o saprofita, di forme e dimensioni molto varie...
Definizione completa

Quality Control

Nelle aziende, attività di controllo della qualità dei prodotti a. 1968...
Definizione completa

Caffè

1 Pianta tropicale con foglie persistenti, coriacee, ovali, fiori ascellari bianchi, drupa rossa contenente due semi 2 estens. I semi...
Definizione completa

Riesumare

1 Disseppellire qlco. o qlcu.: r. un reperto 2 fig. Rendere qlco. di nuovo attuale: r. vecchie storie a...
Definizione completa

Avvolgere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Arrotolare qlco. su se stesso: a. uno straccio 2 Coprire qlco. arrotolandovisi attorno SIN fasciare: l'edera...
Definizione completa

Timo 1

Anat. Ghiandola situata dietro lo sterno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti