Caricamento...

Graziato

Definizione della parola Graziato

Ultimi cercati: Agrostide - Prude - Scatoletta - Keyword - Visibile

Definizione di Graziato

Graziato

[gra-zià-to] agg. s. [gra-zià-to] agg. s.
agg. Che ha ottenuto una grazia, intesa sia come miracolo o beneficio, sia come condono o commutazione di una pena s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVI
663     0

Altri termini

Advertising

Propaganda commerciale SIN pubblicità a. 1985...
Definizione completa

Stiletto

Pugnale con lama molto sottile sec. XVI...
Definizione completa

Timbratura

Apposizione di un timbro a. 1970...
Definizione completa

Outlet

Spaccio aziendale, vendita di prodotti a prezzo scontato a. 1987...
Definizione completa

Intercostale

Anat., med. Che è in mezzo a due costole: spazio, muscolo i. sec. XVI...
Definizione completa

Giustappunto

Precisamente, proprio, si usa per affermare in modo deciso, risentito: “g. con te volevo parlare!” a. 1864...
Definizione completa

Sciupato

1 Di cosa, rovinato, malridotto: vestito s. 2 Di persona, deperito 3 Sprecato, sperperato: tempo, talento s. a. 1838...
Definizione completa

Impossessarsi

Appropriarsi di qlco., spec. con la forza o illegalmente SIN impadronirsi: i. di una cospicua eredità...
Definizione completa

Emanazione

1 Emissione e propagazione di un fluido o di una radiazione: e. di gas...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti