Caricamento...

Graziato

Definizione della parola Graziato

Ultimi cercati: Colmatore - Cronistoria - Valutazione - Indottrinamento - Visitatore

Definizione di Graziato

Graziato

[gra-zià-to] agg. s. [gra-zià-to] agg. s.
agg. Che ha ottenuto una grazia, intesa sia come miracolo o beneficio, sia come condono o commutazione di una pena s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVI
762     0

Altri termini

Retino

1 Piccola rete con manico, usata per la cattura, perlopiù a scopo scientifico, di piccoli animali...
Definizione completa

Nocumento

L'azione del nuocere o il danno che ne deriva SIN pregiudizio: recare grave n....
Definizione completa

Eucarestia

Vedi eucaristia...
Definizione completa

Quietismo

1 Concezione mistica della religione come passiva contemplazione di Dio, sviluppatasi nel cattolicesimo del Seicento 2 estens. Amore del quieto...
Definizione completa

Massimalista

Seguace, propugnatore del massimalismo Anche in funzione di agg.: programma m. a. 1908...
Definizione completa

Parrocchia

1 Ciascuna delle circoscrizioni territoriali in cui è suddivisa una diocesi ecclesiastica, a cui appartengono una popolazione di fedeli, una...
Definizione completa

Occhialetto

1 Occhiali per signora, usati un tempo, senza stanghette e muniti di un lungo manico 2 non com. Monocolo, lente...
Definizione completa

Canterellio

Canto a mezza voce, prolungato, monotono a. 1865...
Definizione completa

Uppercut

Sport. Nel pugilato, il colpo diretto al mento, sferrato dal basso verso l'alto SIN montante a. 1910...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti