Caricamento...

Graziato

Definizione della parola Graziato

Ultimi cercati: Inviolabile - Valutazione - Colmatore - Associare - Castigatezza

Definizione di Graziato

Graziato

[gra-zià-to] agg. s. [gra-zià-to] agg. s.
agg. Che ha ottenuto una grazia, intesa sia come miracolo o beneficio, sia come condono o commutazione di una pena s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVI
738     0

Altri termini

Assiepare

V.tr. [sogg-v-arg] Detto di più persone, disporsi l'uno accanto all'altro e affollare un luogo SIN gremire: a. le tribune...
Definizione completa

Elefantesco

1 Di elefante 2 fig. Che ha la pesantezza di un elefante...
Definizione completa

Fegato

1 anat. La più grossa delle ghiandole dell'organismo che, nell'uomo e negli animali, secerne la bile e interviene nel metabolismo...
Definizione completa

Nevoso 1

Costituito di neve: precipitazioni n....
Definizione completa

Conciliativo

Che ha lo scopo di conciliare SIN conciliante sec. XVII...
Definizione completa

Fragoroso

Che produce grande rumore SIN assordante: applausi f....
Definizione completa

Reliquia

1 lett. (spec. al pl.) Quanto resta di una persona o di una cosa SIN vestigia: le r. delle...
Definizione completa

Equanimità

Obiettività, imparzialità di giudizio sec. XVIII...
Definizione completa

Tzigano

Vedi zigano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti