Moccolo
Definizione della parola Moccolo
Ultimi cercati: Flagranza - Elevatezza - Ingiustizia - Umanesimo - Umano
Definizione di Moccolo
Moccolo
[mòc-co-lo] s.m. [mòc-co-lo] s.m.
1 Candela ridotta a mozzicone fig. reggere, portare il m., nel l. fam., favorire gli incontri di due innamorati o, anche, essere presente nel momento in cui si manifestano il loro amore 2 scherz. Moccio accumulato nel naso per incuria o raffreddore 3 pop. Imprecazione, bestemmia tirare, mandare, snocciolare un m., moccoli, bestemmiaredim. moccolino, moccoletto | accr. moccolone sec. XIV
Altri termini
Addizione
1 mat. In aritmetica, operazione con la quale si calcola la somma di due o più numeri 2 chim. Reazione...
Definizione completa
Epigrafia
1 Studio delle epigrafi 2 Arte della composizione di epigrafi sec. XVIII...
Definizione completa
Ansa
1 Manico di anfore, vasi, bicchieri con curvatura ellittica: brocca a due a. 2 fig. Adito, pretesto: dare a. ai...
Definizione completa
Piede
1 Parte terminale degli arti inferiori dell'uomo, che permette la stazione eretta e la deambulazione: collo, dita, pianta del p...
Definizione completa
Pastella
Impasto semiliquido a base di farina e acqua, usato per fare frittelle o fritture di carne, verdure ecc. sec. XVIII...
Definizione completa
Zuccone
Persona senza acume, poco intelligente o anche particolarmente cocciuta: sei uno z., non capisci niente! In funzione di agg., poco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300