Moccolo
Definizione della parola Moccolo
Ultimi cercati: Arruffianarsi - Calessina - Capitolato - Centennio - Medagliere
Definizione di Moccolo
Moccolo
[mòc-co-lo] s.m. [mòc-co-lo] s.m.
1 Candela ridotta a mozzicone fig. reggere, portare il m., nel l. fam., favorire gli incontri di due innamorati o, anche, essere presente nel momento in cui si manifestano il loro amore 2 scherz. Moccio accumulato nel naso per incuria o raffreddore 3 pop. Imprecazione, bestemmia tirare, mandare, snocciolare un m., moccoli, bestemmiaredim. moccolino, moccoletto | accr. moccolone sec. XIV
Altri termini
Tassobarbasso
Pianta erbacea caratterizzata da foglie lanuginose e fiori gialli o violacei, da cui si estrae un colorante...
Definizione completa
Profugo
Agg. Che è costretto a lasciare la propria patria in seguito a calamità naturali, guerre ecc.: accogliere le famiglie...
Definizione completa
Mezzogiorno
1 La dodicesima ora del giorno: ci si può incontrare a m. 2 (solo sing.) Punto cardinale, sinonimo di...
Definizione completa
Insensato
Agg. 1 Che non ha buon senso, irragionevole: la rabbia l'ha reso i. 2 Che rivela incoscienza, mancanza di giudizio...
Definizione completa
Beh
Si usa, all'inizio di frase, come segnale discorsivo di apertura, spec. nelle risposte: “Ti è piaciuto il film?” “Beh...
Definizione completa
Balilla
S.m. Durante il ventennio fascista, ragazzino tra gli otto e i quattordici anni iscritto alle formazioni paramilitari s.f...
Definizione completa
Sfoltire
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere un insieme meno folto, diradarlo, anche in senso fig.: s. le piantine di carote...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488