Moccolo
Definizione della parola Moccolo
Ultimi cercati: Gorgone - Dializzato - Folcloristico - Oligopolio - Tranne
Definizione di Moccolo
Moccolo
[mòc-co-lo] s.m. [mòc-co-lo] s.m.
1 Candela ridotta a mozzicone fig. reggere, portare il m., nel l. fam., favorire gli incontri di due innamorati o, anche, essere presente nel momento in cui si manifestano il loro amore 2 scherz. Moccio accumulato nel naso per incuria o raffreddore 3 pop. Imprecazione, bestemmia tirare, mandare, snocciolare un m., moccoli, bestemmiaredim. moccolino, moccoletto | accr. moccolone sec. XIV
Altri termini
Passe-partout
1 Chiave che può aprire diverse serrature, usata solitamente negli alberghi dal personale di servizio per aprire le camere SIN...
Definizione completa
Naufragio
1 Affondamento di una nave a causa delle condizioni del mare o per altro motivo: le vittime, il relitto di...
Definizione completa
Radio 3
1 Radiofonia: l'invenzione della r. 2 Organizzazione pubblica o privata attrezzata per la trasmissione di programmi radiofonici SIN emittente, stazione:...
Definizione completa
Acconciatura
Sistemazione dei capelli SIN pettinatura: a. a caschetto sec. XIII...
Definizione completa
Creativo
Agg. 1 Della creazione, relativo al creare 2 Che denota capacità inventiva: talento c. s.m. (f. -va) Copywriter sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
