Caricamento...

Oligopolio

Definizione della parola Oligopolio

Ultimi cercati: Corso 2 - Escatologia - Poliestere - Toro 2 - Ieraticità

Definizione di Oligopolio

Oligopolio

[o-li-go-pò-lio] s.m. ( pl. -li) [o-li-go-pò-lio] s.m. ( pl. -li)
econ. Forma di mercato caratterizzata dalla presenza di un numero ristretto di produttori e venditori di un determinato bene a. 1958
742     0

Altri termini

Bocciarda

Tecn. 1 Strumento in ferro che serve per zigrinare la gettata di cemento nelle pavimentazioni stradali 2 Grosso martello con...
Definizione completa

Lento

Agg. 1 Che si muove con scarsa velocità: veicolo l....
Definizione completa

Romanista

1 Studioso di diritto romano 2 Studioso di lingue e/o letterature romanze 3 Studioso della storia di Roma medievale e...
Definizione completa

Oltraggio

1 Grave affronto che si fa a una persona, sia con atti che con parole: recare o. a qlcu....
Definizione completa

Tocco 4

Berretto rotondo e senza tesa indossato, insieme alla toga, da accademici, avvocati, magistrati, professori universitari sec. XVI...
Definizione completa

Biografo

Autore di biografie sec. XVIII...
Definizione completa

Mida 1

Persona molto ricca e fortunata sec. XIV...
Definizione completa

Onnipresente

1 Che è presente in tutti i luoghi, spec. come attributo di Dio 2 Con valore scherz., che si incontra...
Definizione completa

Elusivo

Che tende a eludere SIN evasivo, sfuggente: comportamento e. a. 1855...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti