Caricamento...

Oligopolio

Definizione della parola Oligopolio

Ultimi cercati: Bramino - Botola - Novellame - Ignavo - Imbarbarire

Definizione di Oligopolio

Oligopolio

[o-li-go-pò-lio] s.m. ( pl. -li) [o-li-go-pò-lio] s.m. ( pl. -li)
econ. Forma di mercato caratterizzata dalla presenza di un numero ristretto di produttori e venditori di un determinato bene a. 1958
667     0

Altri termini

Lagnarsi

1 Lamentarsi, emettere gemiti 2 Manifestare malcontento, risentimento o disapprovazione...
Definizione completa

Disinquinamento

Serie di operazioni, di processi con cui si riduce o si elimina l'inquinamento...
Definizione completa

Gonzo

Agg. Che si fa imbrogliare facilmente, sciocco, credulone s.m. (f. -za) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Zucchetto

Copricapo a forma di calotta semisferica, che copre solo la parte posteriore della testa, usato dagli ecclesiastici di alto grado...
Definizione completa

Ti 2

Nome della lettera t sec. XIII...
Definizione completa

Lacinia

1 In anatomia, zoologia e botanica, formazione piatta, allungata o frastagliata 2 (al pl.) Barbazzali delle capre sec. XVII...
Definizione completa

Costrittivo

Agg. 1 Che obbliga, coercitivo: provvedimento c. 2 ling. Di suono articolato restringendo, ma non occludendo, il canale fonatorio (in...
Definizione completa

Miniare

1 Ornare qlco. con miniature 2 estens. Descrivere qlco. o qlcu. con precisione e raffinata eleganza sec. XIV...
Definizione completa

Interview

Intervista, colloquio a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti