Caricamento...

Oligopolio

Definizione della parola Oligopolio

Ultimi cercati: Gorgone - Mastoide - Moccolo - Flagranza - Elevatezza

Definizione di Oligopolio

Oligopolio

[o-li-go-pò-lio] s.m. ( pl. -li) [o-li-go-pò-lio] s.m. ( pl. -li)
econ. Forma di mercato caratterizzata dalla presenza di un numero ristretto di produttori e venditori di un determinato bene a. 1958
718     0

Altri termini

Pozzo

1 Scavo circolare praticato nel terreno per attingere acqua da sottostanti strati acquiferi: attingere l'acqua dal p....
Definizione completa

Soda

1 chim. Carbonato di sodio, usato in molte lavorazioni e soprattutto nell'industria dei saponi e del vetro s. caustica, idrossido...
Definizione completa

Opto-

Primo elemento di composti del l. scientifico col sign. di “vista, relativo all'occhio” (optometria)...
Definizione completa

Cerimonioso

Troppo compito, complimentoso: una persona c.avv. cerimoniosamente, in modo c. sec. XV...
Definizione completa

Siglario

Lista di sigle a cui è affiancata la denominazione completa di ciascuna: il s. è in appendice al vocabolario a...
Definizione completa

Password

Inform. Serie di caratteri alfanumerici che costituisce la parola d'ordine per accedere a un computer, a un programma, a una...
Definizione completa

Fiocinare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Lanciare la fiocina v.tr. [sogg-v-arg] Colpire, pescare un pesce con la fiocina a. 1846...
Definizione completa

Cosciente

1 Conscio, consapevole di qlco.: essere c. dei propri sentimenti 2 Coscienzioso 3 med. Che ha la capacità di...
Definizione completa

Pezzatura 2

Suddivisione in pezzi di un materiale o di una merce in vendita, nonché dimensioni dei pezzi stessi: pane di grande...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti