Caricamento...

Littorio

Definizione della parola Littorio

Ultimi cercati: Lucrativo - Pedula - Scozzonatura - Sgradevole - Sanculotto

Definizione di Littorio

Littorio

Estens. fascista: palazzo l. • s.m. Fascio, formato da un mazzo di verghe con l'aggiunta di una scure, tipico dei littori romani, poi assunto come simbolo del fascismo • sec. XVI
agg. Dei littori: fascio l.
765     0

Altri termini

Untume

Materia grassa che macchia o sporca SIN sudiciume: l'u. sui fornelli sec. XIV...
Definizione completa

Finalismo

Filos. Concezione secondo cui la realtà tende a un fine a. 1904...
Definizione completa

Mendico

Agg. Di persona indigente, ridotta in estrema povertà, che deve mendicare per sopravvivere SIN mendicante: una vecchia m. s.m...
Definizione completa

Protagonista

1 Chi sostiene il ruolo del personaggio principale in un'opera teatrale, cinematografica, televisiva: scegliere il p. della commedia 2 estens...
Definizione completa

Rugoso

1 Che ha molte rughe SIN grinzoso: viso r. 2 estens. Ruvido: scorza r. sec. XIV...
Definizione completa

Capolino

1 Solo nella loc. fig. far c., affacciare appena la testa, apparire per poco 2 bot. Infiorescenza formata da fiori...
Definizione completa

Orbettino

Piccolo rettile terrestre non velenoso, di forma simile a un serpentello, privo di piedi, di colore grigio o nocciola a...
Definizione completa

Voltampere

Fis. Unità di misura della potenza elettrica apparente di un circuito a corrente alternata, simbolo VA a. 1957...
Definizione completa

Mordicchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Mordere o mangiare qlco. con piccoli morsi ripetuti: m. la matita...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti