Caricamento...

Littorio

Definizione della parola Littorio

Ultimi cercati: Telecomposizione - Tiranneggiare - Tumorale - Autocombustione - Chiaroscurale

Definizione di Littorio

Littorio

Estens. fascista: palazzo l. • s.m. Fascio, formato da un mazzo di verghe con l'aggiunta di una scure, tipico dei littori romani, poi assunto come simbolo del fascismo • sec. XVI
agg. Dei littori: fascio l.
704     0

Altri termini

Impietrito

1 Pietrificato...
Definizione completa

Largizione

Concessione, elargizione di qlco.: l. generosa...
Definizione completa

Tiratore

Chi tira, spec. con armi da fuoco: un t. infallibile t. scelto, nell'esercito, soldato addestrato e specializzato nel tiro al...
Definizione completa

Boccio

Bocciolo in b., di fiore, che sta per schiudersi sec. XVIII...
Definizione completa

Transitabile

Su cui è possibile transitare: valico non t. causa neve a. 1942...
Definizione completa

Commensalismo

Biol. Associazione a scopo nutritivo tra due organismi animali a. 1931...
Definizione completa

Birbo

Agg. Furbo, astuto: faccia b. s.m. (f. -ba) Persona maliziosa, scaltra, ingannatrice sec. XVIII...
Definizione completa

Doglio 1

Grande vaso di argilla, con bocca più larga della base, usato anticamente per conservare cereali, vino, olio sec. XIV...
Definizione completa

Copriletto

Tessuto ornamentale con cui si copre il letto rifatto sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti