Eclissi
Definizione della parola Eclissi
Ultimi cercati: Avvenirista - Cerimoniosità - Porcello - Postprandiale - Gallinaio
Definizione di Eclissi
Eclissi
[e-clìs-si] o eclisse s.f. inv. [e-clìs-si] o eclisse s.f. inv.
1 Temporaneo oscuramento, parziale o totale, di un astro dovuto all'interposizione di un corpo celeste e. di sole, quando la Luna si interpone tra la Terra e il Sole | e. di luna, quando la Terra si interpone tra la Luna e il Sole 2 fig. Sparizione, declino: l'e. di uno scrittore sec. XIV
Altri termini
Depotenziare
Indebolire qlcu. o qlco., ridurne la potenza: d. l'impianto a. 1954...
Definizione completa
Garzone
1 Addetto a lavori umili e, in partic., alla consegna della spesa a domicilio: g. del fornaio...
Definizione completa
Vettoriale
Mat., fis. Relativo a vettore grandezza v., grandezza fisica che è individuata non solo dalla quantità numerica ma anche da...
Definizione completa
Vicissitudine
(al pl.) Esperienze negative, tristi eventi SIN traversie: una vita piena di vicissitudini a. 1805...
Definizione completa
Lemure
Nelle credenze della Roma antica, spettro vagante di un morto che ritornava sulla terra per atterrire i vivi sec. XVI...
Definizione completa
Allotropia
1 chim. Carattere degli allotropi 2 ling. Compresenza di due diversi esiti dello stesso etimo (p.e. bestia e biscia...
Definizione completa
Quagliare
1 region. Cagliare: la ricotta non ha quagliato 2 fig. Avere un esito positivo, concludersi: sembra che l'affare quagli sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
