Caricamento...

Pavoncella

Definizione della parola Pavoncella

Ultimi cercati: Abbrutire - Agio - Ambiguità - Puzza - Salve 2

Definizione di Pavoncella

Pavoncella

[pa-von-cèl-la] s.f. [pa-von-cèl-la] s.f.
Uccello insettivoro diffuso nell'Europa sett., frequente in Italia nei periodi di passo. Ha piumaggio di colore verde brillante e un ciuffo di penne sulla testa sec. XVII
770     0

Altri termini

Immatricolazione

Iscrizione di qlcu. o di qlco. in un registro pubblico: tassa d'i. i. di uno studente, la sua prima iscrizione...
Definizione completa

Esteriore

Agg. 1 Percepibile dai sensi, spec. dalla vista: aspetto e....
Definizione completa

Beneducato

Gentile, ammodo, che si comporta con cortesia a. 1865...
Definizione completa

Capolista

1 Primo posto in una lista, spec. elettorale...
Definizione completa

Prolusione

Lezione, discorso introduttivi a un corso di studi, a un ciclo di conferenze ecc....
Definizione completa

Intangibile

Che non si può o non si deve toccare, violare: diritto i. sec. XVI...
Definizione completa

Porta

1 Apertura che mette in comunicazione due ambienti separati da un muro, da una parete, da una recinzione e sim...
Definizione completa

Automedicazione

Cura rapida e di primo intervento che si può eseguire da soli a. 1993...
Definizione completa

Interclassistico

Dell'interclassismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti