Caricamento...

Pavoncella

Definizione della parola Pavoncella

Ultimi cercati: Ambiguità - Dazebao - Sovversivo - Inappellabile - Mazurca

Definizione di Pavoncella

Pavoncella

[pa-von-cèl-la] s.f. [pa-von-cèl-la] s.f.
Uccello insettivoro diffuso nell'Europa sett., frequente in Italia nei periodi di passo. Ha piumaggio di colore verde brillante e un ciuffo di penne sulla testa sec. XVII
867     0

Altri termini

Argonauta 1

Nella mitologia greca, ciascuno dei compagni di Giasone che, sulla nave Argo, partirono alla conquista del vello d'oro sec. XVIII...
Definizione completa

-stasi

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica uno stato di fissità o l'arresto intervenuto in...
Definizione completa

Spadice

Bot. Infiorescenza a spiga, con asse notevolmente carnoso e avvolto da un'ampia brattea detta spata a. 1809...
Definizione completa

Brucio

Sensazione di bruciore insistente a. 1865...
Definizione completa

Inchinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Volgere in basso una parte del corpo, spec. il capo, la schiena o gli occhi SIN...
Definizione completa

Giravolta

1 Movimento di rotazione di un corpo su se stesso, piroetta o capriola: fare una g. 2 fig. Mutamento improvviso...
Definizione completa

Nobilitazione

1 Conferimento di titoli nobiliari 2 fig. Elevazione spirituale 3 tecn. Qualsiasi procedimento inteso ad accrescere il valore o la...
Definizione completa

Prozio

Zio del padre o della madre sec. XVII...
Definizione completa

Unione

1 L'azione di unire o il fatto di unirsi SIN congiungimento: l'u. delle forze della sinistra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti