Caricamento...

Flebile

Definizione della parola Flebile

Ultimi cercati: Ingessatura - Romanzare - Riflessività - Galantomismo - Gommapiuma

Definizione di Flebile

Flebile

[flè-bi-le] agg. [flè-bi-le] agg.
1 Che è appena percettibile SIN sommesso: suono, voce f. 2 Che ha un tono languido, dolente: un canto f.avv. flebilmente, in modo f., fioco sec. XIV
549     0

Altri termini

Altea

Pianta erbacea perenne dalle proprietà medicinali, con foglie verdi-grigie coperte di peluria, fiori rosa sec. XVI...
Definizione completa

Lievità

1 Leggerezza 2 fig. Inconsistenza, scarsa intensità 3 Delicatezza, grazia sec. XII...
Definizione completa

Formaggera

Vedi formaggiera...
Definizione completa

Sdraiare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere disteso qlcu. in un luogo SIN coricare: s. un ferito sulla barella sdraiarsi v.rifl...
Definizione completa

Ovaia

Anat. Organo genitale interno femminile che produce gli ovuli e gli ormoni estrogeni e progesterone sec. XVI...
Definizione completa

Mazzolare

Colpire qlcu. o qlco. con la mazzuola, prenderlo a bastonate...
Definizione completa

Colangio-

Primo elemento di composti del l. medico nei quali significa “vie biliari” (colangiografia)...
Definizione completa

Dilazionabile

Che può essere rimandato ad altra data, differito, rinviato: pagamento d. a. 1953...
Definizione completa

Fasciola

Verme parassita di alcuni animali, perlopiù equini e ovini, e raramente anche dell'uomo a. 1831...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti