Caricamento...

Equilibratore

Definizione della parola Equilibratore

Ultimi cercati: Milleusi - Guardrail - Rientranza - Tecnologia - Cinesi-

Definizione di Equilibratore

Equilibratore

[e-qui-li-bra-tó-re] agg. ( f. -trice) [e-qui-li-bra-tó-re] agg. ( f. -trice)
1 Che mette in equilibrio o lo conserva: macchina e. 2 fig. Che evita il prevalere di una parte sull'altra nei rapporti interpersonali, politici ecc.: avere una funzione e. a. 1855
721     0

Altri termini

Ricorrenza

1 Ritorno periodico di un fatto o un fenomeno: la r. di una malattia 2 Festa, festività, celebrazione che ricorre...
Definizione completa

Pendola

Orologio a pendolo a. 1841...
Definizione completa

Scemo

Agg. 1 fam. Tardo di mente, di scarsissima intelligenza: studente s....
Definizione completa

Mazzo 2

Volg. In usi scherz. o osceni, deretano, culo figg. farsi il m., faticare moltissimo | fare il m. a qlcu...
Definizione completa

Radianza

Fis. Flusso di energia emesso per unità di superficie radiante a. 1959...
Definizione completa

Effige

Vedi effigie...
Definizione completa

Personalizzazione

1 Modifica di oggetti o servizi in modo che risultino adatti alle specifiche esigenze dei fruitori o ne riflettano i...
Definizione completa

Marchio

1 Segno di riconoscimento impresso in modo indelebile su animali per indicarne l'appartenenza, la razza, la provenienza ecc.: m...
Definizione completa

Ugola

Anat. Piccola formazione carnosa a cono che pende dalla parte mediana del palato: se sbadigli così ti vedo l'u....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti