Caricamento...

Equilibratore

Definizione della parola Equilibratore

Ultimi cercati: Sandhi - Supersonico - Toponomastica - Canalicolo - Cimosa

Definizione di Equilibratore

Equilibratore

[e-qui-li-bra-tó-re] agg. ( f. -trice) [e-qui-li-bra-tó-re] agg. ( f. -trice)
1 Che mette in equilibrio o lo conserva: macchina e. 2 fig. Che evita il prevalere di una parte sull'altra nei rapporti interpersonali, politici ecc.: avere una funzione e. a. 1855
672     0

Altri termini

Portinaio

Chi custodisce e sorveglia l'ingresso di edifici privati o pubblici SIN portiere, custode In funzione di agg.: frate p...
Definizione completa

Coibentazione

Rivestimento con materiale isolante SIN isolamento a. 1979...
Definizione completa

Ampere

Fis. Unità di misura dell'intensità di corrente elettrica, simbolo A, pari alla corrente che, fluendo in due conduttori ideali paralleli...
Definizione completa

Pronunzia

Vedi pronuncia, vedi pronunciare...
Definizione completa

Negare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dichiarare che un fatto non è vero: n. la propria responsabilità in un delitto...
Definizione completa

Euromercato

Fin. L'insieme delle transazioni aventi per oggetto divise, obbligazioni e altri strumenti finanziari di norma espressi in una valuta diversa...
Definizione completa

Ortopedico

Agg. Che concerne l'ortopedia: reparto o....
Definizione completa

Vile

Agg. 1 Che è privo di coraggio SIN codardo, vigliacco: un soldato v. 2 Che denota viltà: un'azione v. 3...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti