Caricamento...

Equilibratore

Definizione della parola Equilibratore

Ultimi cercati: Altri - Ingrassaggio - Inlandsis - Ritegno - Toponomastica

Definizione di Equilibratore

Equilibratore

[e-qui-li-bra-tó-re] agg. ( f. -trice) [e-qui-li-bra-tó-re] agg. ( f. -trice)
1 Che mette in equilibrio o lo conserva: macchina e. 2 fig. Che evita il prevalere di una parte sull'altra nei rapporti interpersonali, politici ecc.: avere una funzione e. a. 1855
756     0

Altri termini

Comprimere

1 Premere con forza, pressare qlco.: c. le foglie secche...
Definizione completa

Sbrigare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Concludere un lavoro o una faccenda con rapidità: s. una pratica s. la posta, evaderla, cioè...
Definizione completa

Top

1 Culmine, vertice: arrivare al t. del successo 2 Camicetta femminile senza maniche In funzione di agg. nell'accez. 1 del...
Definizione completa

Fanfara

1 Banda musicale perlopiù appartenente a un corpo militare, composta da strumenti a fiato e a percussione 2 estens. Composizione...
Definizione completa

Esentare

Esonerare, dispensare qlcu. da un obbligo: e. qlcu. dalle tasse sec. XIV...
Definizione completa

Pappare

V.tr. [sogg-v-arg] non com. 1 fam. Mangiare qlco. in abbondanza e con ingordigia: p. tutta la torta 2 fig...
Definizione completa

Scardinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare uscire qlco. dai cardini con uno strappo violento: s. una porta...
Definizione completa

Silvano

Dei boschi SIN silvestre sec. XIV...
Definizione completa

Accentazione

Modo di segnare o di pronunciare gli accenti a. 1941...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti