Riflessività
Definizione della parola Riflessività
Ultimi cercati: Ributtante - Riprovare 2 - Rieducare - Rino- - Ritto
Definizione di Riflessività
Riflessività
[ri-fles-si-vi-tà] s.f. inv. [ri-fles-si-vi-tà] s.f. inv.
gramm. Tratto che caratterizza i verbi riflessivi a. 1959 Il valore riflessivo dei verbi può essere inteso in senso ristretto e in senso più largo. Sulla base di una nozione estesa di riflessività, si può attribuire valore riflessivo a tutte le forme verbali accompagnate dal pronome atono indicante il soggetto stesso. Secondo questa concezione ampia della riflessività tutte queste forme verbali hanno un fondamentale valore comune: indicano che il soggetto è punto di partenza e punto di arrivo dell'evento descritto dal verbo. Di conseguenza, in questo dizionario, sono unificati nella categoria di verbo riflessivo quei verbi tradizionalmente classificati come riflessivi diretti (p.e. vestirsi), riflessivi indiretti o impropri (lavarsi le mani), reciproci (salutarsi), pronominali (pentirsi, addormentarsi), riflessivi di affetto o intensivi (godersi la vacanza)
Altri termini
Allocare
Econ. 1 Ripartire le risorse produttive tra le diverse produzioni dei beni 2 Destinare risorse a più campi...
Definizione completa
Burlesca
Mus. Composizione strumentale libera, sul tipo del capriccio e dello scherzo a. 1965...
Definizione completa
Farcire
[sogg-v-arg] gastr. Imbottire vivande, spec. carni, con ripieni vari: f. le olive con un ripieno a base di carne [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488