Caricamento...

Ipersensibilità

Definizione della parola Ipersensibilità

Ultimi cercati: Anamnesi - Battere - Criticità - Fluttuante - Movimento

Definizione di Ipersensibilità

Ipersensibilità

[i-per-sen-si-bi-li-tà] s.f. inv. [i-per-sen-si-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Acuita percezione delle cose che provoca turbamenti interiori, rende inclini alla commozione 2 med. Iperestesia oppure particolare reattività di origine allergica a determinate sostanze a. 1895
558     0

Altri termini

Calamo

1 bot. Fusto sottile, liscio, internamente cavo di alcune piante...
Definizione completa

Incompatibile

1 Che, sul piano logico-concettuale, non può coesistere con un altro termine SIN inconciliabile: l'egoismo è i. con lo spirito...
Definizione completa

Porta

1 Apertura che mette in comunicazione due ambienti separati da un muro, da una parete, da una recinzione e sim...
Definizione completa

Spinosità

1 Caratteristica di ciò che ha molte spine: s. di una varietà di rose 2 fig. Delicatezza di una questione...
Definizione completa

Comune 2

1 Ente pubblico territoriale che, attraverso un consiglio comunale, una giunta e un sindaco, amministra autonomamente un centro abitato e...
Definizione completa

Lattonzolo

Animale da latte, spec. vitello o maialino sec. XV...
Definizione completa

Gallina

1 Femmina del gallo: brodo di g. figg. avere un cervello da/di g., essere poco intelligente | andare a letto...
Definizione completa

-machia

Secondo elemento di composti dotti, spesso formatisi in epoca classica, in cui significa “combattimento, battaglia” (tauromachia)...
Definizione completa

Opinione

1 Idea, giudizio individuale, punto di vista soggettivo SIN parere, convinzione: o. giusta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti