Caricamento...

Ipersensibilità

Definizione della parola Ipersensibilità

Ultimi cercati: Contea - Dedito - Pollame - Occludere - Politeama

Definizione di Ipersensibilità

Ipersensibilità

[i-per-sen-si-bi-li-tà] s.f. inv. [i-per-sen-si-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Acuita percezione delle cose che provoca turbamenti interiori, rende inclini alla commozione 2 med. Iperestesia oppure particolare reattività di origine allergica a determinate sostanze a. 1895
502     0

Altri termini

Conferma

1 Prova decisiva...
Definizione completa

Comminatoria

Dir. Pena pecuniaria prevista da una sentenza in caso di mancato adempimento della sentenza stessa sec. XVI...
Definizione completa

Angustiare

V.tr. [sogg-v-arg] Portare qlcu. in uno stato di ansia, afflizione SIN angosciare, affliggere: l'attesa mi angustia angustiarsi v.rifl...
Definizione completa

Anobio

Insetto le cui larve scavano il legno SIN tarlo a. 1819...
Definizione completa

Assorto

Intento a qlco. e quindi assente dal resto SIN concentrato, raccolto: essere tutto a. nei propri pensieri sec. XIV...
Definizione completa

Vellicare

1 Solleticare una parte del corpo...
Definizione completa

Cruccio

Preoccupazione tormentosa SIN tormento: avere un c. sec. XIII...
Definizione completa

China 2

Inchiostro di china, speciale inchiostro da disegno a. 1953...
Definizione completa

Ethernet

Inform. Insieme di tecnologie hardware e software per la costruzione di reti locali di connessione a media e alta velocità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti