Caricamento...

Ipersensibilità

Definizione della parola Ipersensibilità

Ultimi cercati: Gironzolare - Radioricezione - Minoritario - Poulain - Falegname

Definizione di Ipersensibilità

Ipersensibilità

[i-per-sen-si-bi-li-tà] s.f. inv. [i-per-sen-si-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Acuita percezione delle cose che provoca turbamenti interiori, rende inclini alla commozione 2 med. Iperestesia oppure particolare reattività di origine allergica a determinate sostanze a. 1895
536     0

Altri termini

Esperire

Sperimentare, tentare qlco., spec. nel l. burocr. e politico: e. tutti i mezzi possibili sec. XIV...
Definizione completa

Licitazione

1 Offerta di prezzo a un'asta...
Definizione completa

Trim

Mar. Cassa d'assetto dei sommergibili a. 1937...
Definizione completa

Quadrisillabo

Agg. Che si compone di quattro sillabe s.m. Parola, verso di quattro sillabe sec. XVIII...
Definizione completa

Degnare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Reputare qlco. o qlcu. degno di attenzione: la ragazza non lo ha degnato di uno sguardo...
Definizione completa

Efficientista

Chi agisce con efficientismo o lo ostenta a. 1974...
Definizione completa

Accentuato

Messo in evidenza, in risalto SIN marcato: un trucco molto a.avv. accentuatamente, in modo a. a. 1873...
Definizione completa

Tagliata

1 Taglio rapido e alla buona: farsi dare una t. ai capelli 2 Taglio degli alberi di un bosco...
Definizione completa

Fallocrazia

Maschilismo a. 1973...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti