Caricamento...

Anamnesi

Definizione della parola Anamnesi

Ultimi cercati: Ambire - Palmato - Conclave - Dal - Partitissima

Definizione di Anamnesi

Anamnesi

[a-na-mnè-si] s.f. inv. [a-na-mnè-si] s.f. inv.
1 med. Indagine conoscitiva sui precedenti fisiologici e patologici, individuali e familiari, di un paziente, redatta dal medico e finalizzata alla diagnosi 2 lit. Parte della messa in cui viene offerto a Dio il sacrificio eucaristico a. 1819
662     0

Altri termini

Sputasentenze

Persona saccente che ha l'abitudine di esprimere pareri e giudizi, perlopiù inopportuni o non richiesti, in modo perentorio sec. XVI...
Definizione completa

Encefalogramma

Immagine radiografica ottenuta con l'encefalografia a. 1983...
Definizione completa

Turpe

Moralmente vergognoso...
Definizione completa

Proverbiale

1 Che costituisce un proverbio, che ha carattere di proverbio: frase p. 2 estens. Ben noto, risaputo: la sua avarizia...
Definizione completa

Controinterrogatorio

Dir. In fase dibattimentale, interrogatorio di un imputato o di un teste condotto da una parte diversa da quella che...
Definizione completa

Scopolamina

Chim. Sostanza contenuta in alcune piante e usata come ipnotico, sedativo e anestetico a. 1893...
Definizione completa

Pigmentare

V.tr. [sogg-v-arg] chim. Colorare qlco. con pigmenti: p. una vernice pigmentarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] biol. Assumere una certa...
Definizione completa

Alveolato

Dotato di alveoli a. 1865...
Definizione completa

Allegria

1 Stato d'animo gioioso, spensierato che si manifesta con vivacità d'atti, con ilarità SIN gioia, contentezza: mettere a. 2 estens...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti