Caricamento...

Anamnesi

Definizione della parola Anamnesi

Ultimi cercati: Acca - Ambire - Argentato - Fraudolenza - Periferico

Definizione di Anamnesi

Anamnesi

[a-na-mnè-si] s.f. inv. [a-na-mnè-si] s.f. inv.
1 med. Indagine conoscitiva sui precedenti fisiologici e patologici, individuali e familiari, di un paziente, redatta dal medico e finalizzata alla diagnosi 2 lit. Parte della messa in cui viene offerto a Dio il sacrificio eucaristico a. 1819
640     0

Altri termini

Memorialistica

Genere letterario comprendente scritti autobiografici, libri di memorie, memoriali ecc.: la m. dell'Ottocento italiano a. 1978...
Definizione completa

Desiderata

Cose desiderate, volute, richieste: registro dei d. a. 1892...
Definizione completa

Perfettibile

Che può perfezionarsi o può essere perfezionato: leggi p. sec. XVI...
Definizione completa

Ganimede

Bellimbusto, damerino sec. XVI...
Definizione completa

Verme

1 Nome generico di piccoli animali invertebrati dal corpo allungato, molle e privo di zampe: terreno umido brulicante di v...
Definizione completa

Scristianizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Far perdere la fede o il carattere cristiano a qlcu. o a qlco. scristianizzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Inserviente

Persona addetta alla pulizia e ai servizi pesanti in comunità, ospedali, uffici ecc. a. 1808...
Definizione completa

Trenino

Modellino di treno: giocare con il t. elettrico a. 1922...
Definizione completa

Bacchio

Pertica usata per bacchiare sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti