Caricamento...

Anamnesi

Definizione della parola Anamnesi

Ultimi cercati: Conclave - Dal - Politeama - Ribonucleico - Arresto

Definizione di Anamnesi

Anamnesi

[a-na-mnè-si] s.f. inv. [a-na-mnè-si] s.f. inv.
1 med. Indagine conoscitiva sui precedenti fisiologici e patologici, individuali e familiari, di un paziente, redatta dal medico e finalizzata alla diagnosi 2 lit. Parte della messa in cui viene offerto a Dio il sacrificio eucaristico a. 1819
692     0

Altri termini

Colon 2

Anat. Parte dell'intestino crasso intermedia tra il cieco e il retto: c. ascendente agg.rel. non derivati dal lemma: anat...
Definizione completa

Impresa 2

Arald. Figura, accompagnata da un motto, propria di stemmi gentilizi sec. XV...
Definizione completa

Assicurante

Dir. Chi stipula un contratto di assicurazione sec. XVIII...
Definizione completa

Decurtare

Ridurre una somma di denaro: d. gli stipendi a. 1848...
Definizione completa

Siglare

1 Apporre su un documento la propria firma in forma abbreviata o contrassegnarlo con una sigla: s. un contratto 2...
Definizione completa

Zucchetto

Copricapo a forma di calotta semisferica, che copre solo la parte posteriore della testa, usato dagli ecclesiastici di alto grado...
Definizione completa

Cordigliera

Denominazione di catene montuose dell'America centro-meridionale: la c. delle Ande sec. XVI...
Definizione completa

Tratteggio

Tecnica grafica e pittorica consistente nel tracciare brevi linee parallele e discontinue, in una successione più o meno fitta, per...
Definizione completa

Risentire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riudire, riascoltare qlco.: r. lo stesso discorso 2 Provare nuovamente la stessa sensazione, lo stesso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti