Caricamento...

-machia

Definizione della parola -machia

Ultimi cercati: Aletta - Fanfarone - Rattoppo - Incarnare - Insomma

Definizione di -machia

-machia

[machìa] [machìa]
Secondo elemento di composti dotti, spesso formatisi in epoca classica, in cui significa “combattimento, battaglia” (tauromachia)
691     0

Altri termini

Comignolo

1 Parte terminale della canna fumaria che fuoriesce dal tetto SIN fumaiolo, camino 2 Linea culminante del tetto costituita dall'intersezione...
Definizione completa

Ristagno

1 Arresto dello scorrimento di acque o di altri liquidi: r. dell'acqua in un bacino 2 fig. Fase di arresto...
Definizione completa

Codazzo

Spreg. Seguito di persone, spec. scomposto, vociante: un c. di fans sec. XVI...
Definizione completa

Cimelio

1 Oggetto risalente a un'epoca passata, conservato come ricordo di un avvenimento storico, di un personaggio celebre o di una...
Definizione completa

Pomeridiano

Agg. Riguardante le ore del pomeriggio...
Definizione completa

Addobbare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Parare a festa qlco. SIN ornare: a. un salone...
Definizione completa

Presuntivo

1 Che si può presumere, ipotizzare SIN presumibile 2 Nel l. economico, preventivo: bilancio p. sec. XVI...
Definizione completa

Monnezza

Vedi mondezza, vedi mondezzaio...
Definizione completa

Estuario

Geogr. Foce di fiume a forma di imbuto sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti