Caricamento...

Intelligibilità

Definizione della parola Intelligibilità

Ultimi cercati: Pericarpo - Elettrotermia - Handout - Mezzaluna - Stivaletto

Definizione di Intelligibilità

Intelligibilità

[in-tel-li-gi-bi-li-tà] o intellegibilità s.f. inv. [in-tel-li-gi-bi-li-tà] o intellegibilità s.f. inv.
1 filos. Carattere di ciò che è oggetto di conoscenza intellettuale 2 Comprensibilità: l'i. di un libro sec. XVI
734     0

Altri termini

Acquisizione

Ottenimento di qlco. di concreto o, più freq., di astratto: a. di un diploma...
Definizione completa

Radiosveglia

Radio collegata con un orologio che ne comanda l'accensione a un'ora prestabilita a. 1983...
Definizione completa

Picchiatello

Agg. Imprevedibile, pazzerello, sconclusionato s.m. (f. -la) Nel sign. dell'agg. a. 1937...
Definizione completa

Pagobancomat

Sistema di pagamento tramite tessera magnetica che consente l'addebito immediato sul conto corrente dell'intestatario...
Definizione completa

Microcosmo

1 filos. L'uomo concepito come un mondo organizzato in sé, specchio dell'universo fisico e cioè del macrocosmo, a cui è...
Definizione completa

Umidità

1 L'essere (perlopiù leggermente) impregnato d'acqua o altro liquido: l'u. della biancheria stesa...
Definizione completa

Perdente

Agg. Che risulta battuto in una contesa, in una gara: la squadra p....
Definizione completa

Svaccarsi

Pop. Stufarsi prima di concludere qlco., perdere la voglia di continuare un certo compito...
Definizione completa

Saccopelista

Turista che dorme nel sacco a pelo, spesso all'aperto a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6102

giorni online

512568

utenti