Caricamento...

Intelligibilità

Definizione della parola Intelligibilità

Ultimi cercati: Rigogolo - Vulcanizzare - Equinozio - Droga - Stracco

Definizione di Intelligibilità

Intelligibilità

[in-tel-li-gi-bi-li-tà] o intellegibilità s.f. inv. [in-tel-li-gi-bi-li-tà] o intellegibilità s.f. inv.
1 filos. Carattere di ciò che è oggetto di conoscenza intellettuale 2 Comprensibilità: l'i. di un libro sec. XVI
716     0

Altri termini

Cannoniere

1 Artigliere 2 sport. Nel gioco del calcio, attaccante che ha fatto molti gol SIN bomber sec. XVII...
Definizione completa

Tenaglia

1 Attrezzo costituito da due leve incrociate ruotanti su un perno, le cui parti più lunghe formano l'impugnatura e quelle...
Definizione completa

Formatura

1 In fonderia, preparazione delle forme in cui viene versato il metallo fuso 2 In ceramica, operazione del modellare l'argilla...
Definizione completa

Accontentare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere contento qlcu. appagando le sue richieste 2 Esaudire una richiesta, un desiderio accontentarsi v.rifl...
Definizione completa

Concordanza

1 Accordo, corrispondenza tra cose o persone diverse SIN consonanza: c. di idee 2 gramm. Accordo tra le parti del...
Definizione completa

Accalcarsi

[sogg-v-prep.arg] Detto di soggetto animato pl., affollarsi in un luogo: gli spettatori si accalcano all'entrata del teatro a. 1810...
Definizione completa

Successione

1 Il fatto di subentrare a un altro in una carica, in un ufficio, in un diritto: s. al trono...
Definizione completa

Truismo

Verità evidente e ovvia a. 1918...
Definizione completa

Difensiva

Mil. Tattica volta a difendere le posizioni occupate fig. essere, stare, mettersi sulla d., tenere un atteggiamento guardingo, prudente sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6057

giorni online

508788

utenti