Caricamento...

Commilitone

Definizione della parola Commilitone

Ultimi cercati: Abbonamento - Commisto - Graffatrice - Merletto - Coniugale

Definizione di Commilitone

Commilitone

[com-mi-li-tó-ne] s.m. [com-mi-li-tó-ne] s.m.
Compagno d'armi SIN camerata sec. XIV
518     0

Altri termini

Coordinato

Agg. 1 Caratterizzato da ordine e integrazione tra vari elementi, in vista di una data finalità: ricerca c. 2 mat...
Definizione completa

Caos

1 Disordine, confusione, trambusto: creare il c. nel paese 2 Nelle antiche cosmologie greche, lo stato di completo disordine degli...
Definizione completa

Radiante 1

1 lett. Che manda raggi...
Definizione completa

Seborroico

Med. Che riguarda la seborrea...
Definizione completa

Zufolo

1 mus. Strumento musicale a fiato, costituito da un cilindretto di canna o di legno cavo, con imboccatura a taglio...
Definizione completa

Geo- 2

Primo elemento di composti in cui significa “distribuzione geografica” (geolinguistica)...
Definizione completa

Impareggiabile

Che non ha l'uguale per i suoi pregi SIN incomparabile, unico: paesaggio di i. bellezza...
Definizione completa

Fonosimbolismo

Nel l. della critica lett., evocazione simbolica di significati attraverso suoni o sequenze di suoni: il f. pascoliano a. 1927...
Definizione completa

Riflesso 2

1 Che ha subito un processo di riflessione brillare di luce r., detto di corpi celesti, non emettere luce propria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti