Caricamento...

Commilitone

Definizione della parola Commilitone

Ultimi cercati: Aggiogare - Civiltà - Competitore - Diallage - Fisica

Definizione di Commilitone

Commilitone

[com-mi-li-tó-ne] s.m. [com-mi-li-tó-ne] s.m.
Compagno d'armi SIN camerata sec. XIV
540     0

Altri termini

Troglodita

1 etnol. Uomo che, spec. in età preistorica, popolava le caverne 2 fig. Persona dai modi rozzi: stai composto, sei...
Definizione completa

Forgiatore

1 Operaio addetto alla forgiatura 2 fig. Educatore, formatore di animi e caratteri a. 1853...
Definizione completa

Anteridio

Bot. Organo riproduttore maschile dei funghi e dei licheni a. 1865...
Definizione completa

Flamenco

Canto e danza dell'Andalusia, in cui i danzatori si muovono al ritmo di nacchere e chitarra a. 1904...
Definizione completa

Gaglioffo

1 Ribaldo, briccone 2 Persona goffa, inetto, buono a nulla sec. XIV...
Definizione completa

Abrogazione

Dir. Annullamento dell'efficacia di un atto o di una disposizione normativa sec. XVIII...
Definizione completa

Ribosio

Chim., biol. Monosaccaride a cinque atomi di carbonio, presente nell'acido ribonucleico a. 1930...
Definizione completa

Fonendoscopio

Med. Stetoscopio a. 1936...
Definizione completa

Sepsi

Med. Infezione diffusa a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti