Caricamento...

Brattea

Definizione della parola Brattea

Ultimi cercati: Banconota - Diabete - Novilunio - Nuziale - Inedito

Definizione di Brattea

Brattea

[bràt-te-a] s.f. [bràt-te-a] s.f.
1 bot. Piccola foglia che copre il bocciolo prima della fioritura 2 Foglia sottile di metallo prezioso usata come ornamento sec. XVIII
759     0

Altri termini

Numeratore

1 (anche al f.) Chi numera, cioè conta 2 Apparecchio per stampare a mano o meccanicamente una serie progressiva...
Definizione completa

Autostazione

1 Stazione per autobus di linea SIN terminal 2 Stazione di rifornimento per autoveicoli a. 1961...
Definizione completa

Collante

Agg. Che incolla, riferito in partic. ad adesivo sintetico s.m. Nel sign. dell'agg.: un c. molto resistente a...
Definizione completa

Cronicario

Ospedale, clinica per malati cronici a. 1950...
Definizione completa

Interessato

Agg. 1 Che ha, che mostra interesse a qlco.: pubblico i. 2 Che è parte attiva in qlco. SIN...
Definizione completa

Fitolacca

Albero con radici velenose...
Definizione completa

Accetto

Accolto, accettato: un comportamento ben a. sec. XIV...
Definizione completa

Totem

1 etnol. Presso molte popolazioni primitive, animale, pianta o altro oggetto inanimato nel quale un certo clan riconosce il proprio...
Definizione completa

Albanella

Uccello rapace di palude simile al falco sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti