Caricamento...

Brattea

Definizione della parola Brattea

Ultimi cercati: Eruttazione - Civilizzare - Disintossicazione - Ganascia - Magnificazione

Definizione di Brattea

Brattea

[bràt-te-a] s.f. [bràt-te-a] s.f.
1 bot. Piccola foglia che copre il bocciolo prima della fioritura 2 Foglia sottile di metallo prezioso usata come ornamento sec. XVIII
832     0

Altri termini

Egida

1 Mitico scudo di Zeus (o Giove) e di Atena (o Minerva) 2 fig. Protezione, riparo: mettersi sotto l'e. di...
Definizione completa

Pubblicistico

1 Della pubblicità: attività p....
Definizione completa

Scosso

Turbato fortemente, molto impressionato: avere i nervi s. sec. XIV...
Definizione completa

Lai 1

Poesia breve di natura lirica o narrativa, accompagnata dalla musica, molto diffusa in Francia nel Medioevo sec. XIV...
Definizione completa

Idioletto

Ling. Lingua usata da un singolo parlante, caratterizzata dunque dallo stile individuale a. 1966...
Definizione completa

Galena

Min. Minerale formato da solfuro di piombo, che, in forma di cristalli, era usato in passato nei radioricevitori sec. XVI...
Definizione completa

Veneficio

Omicidio commesso mediante veleno sec. XIV...
Definizione completa

Imperativo

Agg. 1 Che obbliga a qlco. SIN autoritario, imperioso: usare un tono i. 2 gramm. modo i., con il quale...
Definizione completa

Xilografia

Vedi silografia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti