Caricamento...

Brattea

Definizione della parola Brattea

Ultimi cercati: Bagarino - Piantagione - Allarmista - Virologia - Rispedire

Definizione di Brattea

Brattea

[bràt-te-a] s.f. [bràt-te-a] s.f.
1 bot. Piccola foglia che copre il bocciolo prima della fioritura 2 Foglia sottile di metallo prezioso usata come ornamento sec. XVIII
858     0

Altri termini

Cañón

Gola prodotta per erosione da un corso d'acqua che scorre tra rocce prive di vegetazione, tipica di zone montuose dell'America...
Definizione completa

Espirazione

Espulsione dell'aria contenuta nei bronchi e nei polmoni sec. XVI...
Definizione completa

Cristianizzare

Convertire qlcu. al cristianesimo: c. i pagani a. 1865...
Definizione completa

Seri-

Primo elemento di composti del l. tecnico-scientifico in cui significa “serico”, “di seta” (serigrafia)...
Definizione completa

Dessert

1 Portata con cui si conclude un pasto (frutta, dolce o gelato) 2 estens. Parte finale di un pranzo: essere...
Definizione completa

Efelide

Piccola macchia giallo-bruna della pelle, tipica delle persone di carnagione chiara SIN com. ma improprio lentiggine sec. XVIII...
Definizione completa

Vigilia

1 lit. Giorno che precede una festa religiosa solenne, dedicato un tempo alla preparazione spirituale, con veglie notturne di preghiera...
Definizione completa

Nostromo

Mar. 1 Sottufficiale della marina mercantile o militare che dirige i servizi marinareschi di bordo 2 ant. Uomo di fiducia...
Definizione completa

Regionalismo

1 Movimento politico favorevole alle autonomie regionali 2 Attaccamento, anche eccessivo, per la propria regione 3 ling. Espressione tipica della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti