Caricamento...

Bagarino

Definizione della parola Bagarino

Ultimi cercati: Illazione - Indivisibilità - Normativa - Organizzatore - Uretere

Definizione di Bagarino

Bagarino

[ba-ga-rì-no] s.m. [ba-ga-rì-no] s.m.
Chi incetta e rivende a prezzo maggiorato qlco. di molto richiesto, perlopiù biglietti per spettacoli, gare, partite sec. XVIII
729     0

Altri termini

Bulinatura

Lavorazione col bulino a. 1865...
Definizione completa

Groppo

1 Intreccio fitto di cose, intrico far g., ingarbugliarsi fig. avere un g. alla gola, avere la gola chiusa a...
Definizione completa

Soliloquio

Discorso tra sé e sé, monologo sec. XVI...
Definizione completa

Essoterico

Di dottrina religiosa o di insegnamento filosofico destinata anche ai profani sec. XVI...
Definizione completa

Capoturno

Responsabile di un turno di lavoro a. 1886...
Definizione completa

Torbidità

Impurità, scarsa chiarezza anche in senso fig. sec. XVII...
Definizione completa

Etilato

Chim. Derivato metallico dell'alcol etilico a. 1951...
Definizione completa

Dilatometro

Fis. Strumento per misurare la dilatazione termica di un solido, di un liquido, di un gas a. 1892...
Definizione completa

Epizootico

Vet. Che ha carattere di epizoozia: afta e. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti