Precessione
Definizione della parola Precessione
Ultimi cercati: Abbottonato - Alleare - Délabré - Esasperato - Estenuare
Definizione di Precessione
Precessione
[pre-ces-sió-ne] s.f. [pre-ces-sió-ne] s.f.
1 fis. moto di p., quello che si verifica quando l'asse di rotazione di un corpo ruota, a sua volta, intorno a un asse che lo interseca sotto un angolo costante 2 astr. p. degli equinozi, fenomeno per cui nel giorno dell'equinozio il Sole non ha ancora compiuto il suo moto di rivoluzione sull'eclittica sec. XVII
Altri termini
-tipia
Secondo elemento di composti in cui indica una particolare tecnica di stampa (cromotipia, fototipia)...
Definizione completa
Ipocentro
1 In geofisica, punto all'interno della crosta terrestre in cui ha origine un terremoto 2 estens. Punto di esplosione di...
Definizione completa
Neurotrasmettitore
Fisiol. Sostanza chimica che trasmette gli impulsi tra i neuroni a. 1989...
Definizione completa
Casuale 2
Ling. Che si riferisce ai casi della declinazione nominale, aggettivale e pronominale a. 1986...
Definizione completa
Foia
Eccitazione sessuale propria degli animali SIN calore, fregola: una cagna in f....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300