Caricamento...

Precessione

Definizione della parola Precessione

Ultimi cercati: Bianco - Oltra- - Pedaliera - Sciagura - Accusativo

Definizione di Precessione

Precessione

[pre-ces-sió-ne] s.f. [pre-ces-sió-ne] s.f.
1 fis. moto di p., quello che si verifica quando l'asse di rotazione di un corpo ruota, a sua volta, intorno a un asse che lo interseca sotto un angolo costante 2 astr. p. degli equinozi, fenomeno per cui nel giorno dell'equinozio il Sole non ha ancora compiuto il suo moto di rivoluzione sull'eclittica sec. XVII
761     0

Altri termini

Ultra-

Primo elemento di composti nei quali indica il superamento di un limite (ultraterreno) o una misura eccessiva (ultramoderno)...
Definizione completa

Adenovirus

Med. Virus responsabile di varie infiammazioni e malattie catarrali alle vie respiratorie a. 1956...
Definizione completa

Delusione

1 Stato d'animo di tristezza provocato dalla constatazione che le aspettative, le speranze coltivate non hanno riscontro nella realtà SIN...
Definizione completa

Allegorico

Dell'allegoria: significato, senso a....
Definizione completa

Indipendentista

Sostenitore dell'indipendentismo In funzione di agg., dell'indipendentismo, degli indipendentisti: movimento i. a. 1802...
Definizione completa

Neozoico

Agg. geol. Dell'ultima era geologica (la quaternaria), durante la quale si verificano la comparsa dell'uomo e il fenomeno delle glaciazioni...
Definizione completa

Flottiglia

1 mar. Formazione della marina militare, costituita da due o più squadriglie 2 mar. Piccola flotta di yacht o di...
Definizione completa

Anuresi

Med. Mancata secrezione delle urine a. 1875...
Definizione completa

Cerealicolo

Dei cereali: produzione c. a. 1904...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti