Caricamento...

Biogeografia

Definizione della parola Biogeografia

Ultimi cercati: Bedanatrice - Brecciame - Caramellaio - Bagarino - Piantagione

Definizione di Biogeografia

Biogeografia

[bio-geo-gra-fì-a] s.f. [bio-geo-gra-fì-a] s.f.
Branca della geografia che studia le relazioni tra condizioni ambientali e distribuzione degli esseri viventi sulla Terra a. 1913
773     0

Altri termini

Trasparenza

1 Proprietà di un corpo che lascia trapassare la luce 2 Purezza, limpidezza: la t. dell'aria 3 fig. Estrema chiarezza:...
Definizione completa

Turgido

1 Gonfio: occhi t. di lacrime 2 biol. In stato di turgore: germogli t. 3 fig. Ampolloso, pomposo: stile t...
Definizione completa

Rodomonte

Gradasso, spaccone sec. XVI...
Definizione completa

Maggiociondolo

Piccolo albero di montagna con fiori gialli a grappolo e foglie composte da tre foglioline sec. XVIII...
Definizione completa

Usuale

Agg. 1 Comunemente usato, che accade normalmente SIN consueto, abituale: parole u. 2 Di qualità andante, ordinario: roba u. s...
Definizione completa

Atrofizzazione

Med. Perdita di volume, di funzionalità...
Definizione completa

Lagna

1 Lamento fastidioso e insistente, piagnisteo 2 Cosa prolissa e noiosa, con riferimento a discorsi, brani musicali ecc.: questo...
Definizione completa

Monocratico

Dir. Di organo giudiziario formato da un solo giudice a. 1862...
Definizione completa

Ginocchio

1 Regione dell'arto inferiore corrispondente all'articolazione tra femore, rotula e tibia med. g. varo, affetto da varismo, ossia ruotato verso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti