Caricamento...

Tunica

Definizione della parola Tunica

Ultimi cercati: Callista - Saccari- - Zelatore - Provola - Cinerino

Definizione di Tunica

Tunica

[tù-ni-ca] s.f. ( pl. -che) [tù-ni-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Nell'antichità classica, indumento senza maniche, indossato direttamente sulla pelle sia dagli uomini sia dalle donne, lungo fino al ginocchio 2 Vestito femminile semplice e lineare, senza maniche 3 bot., anat. Membrana di rivestimento sec. XIV
477     0

Altri termini

Rigoroso

1 Di persona, severo nel comportamento SIN inflessibile 2 Che non ammette deroghe SIN tassativo: ordini r....
Definizione completa

Colonnina

1 c. di mercurio, indicatore della temperatura in un termometro 2 Distributore di carburante sec. XVIII...
Definizione completa

Pesta

1 Orma, impronta lasciata sul terreno da un uomo o da un animale fig. seguire le p. di qlcu., seguirne...
Definizione completa

Export

Econ., comm. Esportazione, con partic. riguardo al volume degli affari: nei primi mesi dell'anno l'e. è aumentato...
Definizione completa

Cirillico

Agg. Relativo all'alfabeto di alcune lingue slave (russo, bulgaro, serbo ecc.) e del romeno fino all'Ottocento, derivato da quello...
Definizione completa

Estroso

1 Originale, ricco d'inventiva: componimento e. 2 Stravagante o che denota tali caratteri: cappellino e. a. 1853...
Definizione completa

Iussivo

Gramm. Con riferimento a forma verbale o nominale, che esprime un ordine (p.e. esci!...
Definizione completa

Olografico

Ottenuto mediante olografia, relativo all'olografia a. 1971...
Definizione completa

Avvolgibile

Agg. Che si può avvolgere s.m. Tipo di serranda a stecche orizzontali di legno, di plastica o di metallo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti