Caricamento...

Tunica

Definizione della parola Tunica

Ultimi cercati: Appisolarsi - Tarassaco - Epilogo - Brenna - Impasse

Definizione di Tunica

Tunica

[tù-ni-ca] s.f. ( pl. -che) [tù-ni-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Nell'antichità classica, indumento senza maniche, indossato direttamente sulla pelle sia dagli uomini sia dalle donne, lungo fino al ginocchio 2 Vestito femminile semplice e lineare, senza maniche 3 bot., anat. Membrana di rivestimento sec. XIV
520     0

Altri termini

Disimballare

Togliere qlco. dall'imballaggio: d. un pacco a. 1956...
Definizione completa

Saltare

V.intr. [sogg-v] 1 (aus. avere o essere) Detto di soggetti animati, darsi una spinta verso l'alto staccando i piedi...
Definizione completa

Spirito

1 Principio immateriale e immortale, contrapposto al corpo e alla materia, che anima la vita intellettiva e psicologica a livello...
Definizione completa

Zarina

1 Titolo spettante all'imperatrice della Russia e dei paesi slavi, usato fino al 1917 2 Moglie dello zar o, estens...
Definizione completa

Irrinunciabilità

Impossibilità di rinunciare o volontà di non rinunciare a qlco.: i. di un diritto a. 1970...
Definizione completa

Ondata

1 Onda grossa e perlopiù violenta...
Definizione completa

Cedevolezza

1 Mancanza di resistenza, di solidità 2 fig. Condiscendenza, arrendevolezza sec. XVIII...
Definizione completa

Depauperare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere povero o più povero qlcu. o qlco. SIN impoverire...
Definizione completa

Status

Posizione sociale o situazione giuridica di una persona o di un gruppo sociale: dopo la promozione, Luca ha un nuovo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti