Caricamento...

Tunica

Definizione della parola Tunica

Ultimi cercati: Colonnino - Sguainare - Solito - Slittamento - Subentro

Definizione di Tunica

Tunica

[tù-ni-ca] s.f. ( pl. -che) [tù-ni-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Nell'antichità classica, indumento senza maniche, indossato direttamente sulla pelle sia dagli uomini sia dalle donne, lungo fino al ginocchio 2 Vestito femminile semplice e lineare, senza maniche 3 bot., anat. Membrana di rivestimento sec. XIV
543     0

Altri termini

Vibrazione

1 Sequenza di movimenti a senso alternato, di breve ampiezza e di alta frequenza SIN oscillazione: entrare, mettere in v...
Definizione completa

Sociologismo

Rilievo eccessivo attribuito agli aspetti sociologici nell'interpretazione di situazioni e comportamenti umani a. 1919...
Definizione completa

Ricerca

1 Attività finalizzata a trovare o scoprire qlcu. o qlco.: r. del colpevole di un delitto...
Definizione completa

Acrocoro

Vasto altopiano tra irte catene montuose: a. del Pamir a. 1852...
Definizione completa

Orrendo

1 Che fa orrore, che suscita raccapriccio per le sue caratteristiche crudeli, atroci o perché repellente, spaventoso SIN orribile: una...
Definizione completa

Ineguagliabile

Che non ha uguali: atleta i. a. 1955...
Definizione completa

Gobba

1 Protuberanza causata dalla deformazione della colonna vertebrale SIN gibbo...
Definizione completa

Recuperabile

Che si può recuperare: un credito r....
Definizione completa

Tonto

Agg. Ottuso di mente, stupido, sciocco s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. fare il finto t., fare finta di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti