Caricamento...

Irrinunciabilità

Definizione della parola Irrinunciabilità

Ultimi cercati: Alesaggio - Bandola - Premeditazione - Priore - Rosticcere

Definizione di Irrinunciabilità

Irrinunciabilità

[ir-ri-nun-cia-bi-li-tà] s.f. inv. [ir-ri-nun-cia-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di rinunciare o volontà di non rinunciare a qlco.: i. di un diritto a. 1970
671     0

Altri termini

Filamentoso

Che presenta filamenti sec. XVIII...
Definizione completa

Marzaiola

Varietà di anatra selvatica...
Definizione completa

Ebbrezza

1 Perdita di lucidità mentale dovuta all'abuso di alcolici o di sostanze stupefacenti: guidare in stato di e. 2 estens...
Definizione completa

Conferimento

1 Assegnazione, attribuzione di qlco. a qlcu.: c. di un premio agli alunni migliori 2 dir., econ. Apporto di...
Definizione completa

Dormitorio

Camerata con molti letti propria delle comunità d. pubblico, ricovero cittadino notturno per chi non ha casa In funzione di...
Definizione completa

Pomfo

Vedi ponfo...
Definizione completa

Sacrista

Sagrestano sec. XVII...
Definizione completa

Arteria

1 anat. Vaso sanguigno tubolare, elastico, lungo il quale il sangue scorre dal cuore verso la periferia: a. femorale 2...
Definizione completa

Previdenziale

Relativo alla previdenza sociale, ad essa finalizzato: contributi p. a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti