Caricamento...

Trapelo

Definizione della parola Trapelo

Ultimi cercati: Alfabeto - Conchino - Cronicario - Pirata - Sionismo

Definizione di Trapelo

Trapelo

[tra-pé-lo] s.m. [tra-pé-lo] s.m.
Animale da tiro, perlopiù un cavallo, che si aggiunge al carro in caso di carico molto pesante sec. XVIII
729     0

Altri termini

Temperato

1 Riferito alla temperatura o al clima, non eccessivo, mite, moderato: un inverno t. geogr. zone t., fasce comprese tra...
Definizione completa

Leghista

Agg. Che appartiene a una lega, relativo a una lega, a un partito che si denomini Lega: manifestazione l....
Definizione completa

Stimare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nutrire stima per qlcu....
Definizione completa

Irriconoscibile

Che è impossibile o difficile riconoscere: voce i. sec. XVIII...
Definizione completa

Rettoscopia

Med. Esame endoscopico del retto a. 1957...
Definizione completa

Identità

1 Coincidenza di elementi, assoluta uguaglianza: l'i. di due immagini principio d'i., quello espresso in logica dalla proposizione A è...
Definizione completa

Bastione

1 Nell'architettura militare del Rinascimento, mura rinforzate con terra 2 fig. Valido riparo contro le difficoltà SIN baluardo sec. XV...
Definizione completa

Mariolo

Persona poco onesta SIN furfante sec. XVI...
Definizione completa

Pertinace

1 Con valore positivo, fermo e deciso nelle idee, nei propositi SIN perseverante, tenace: carattere p. 2 Con valore negativo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti