Caricamento...

Condrioma

Definizione della parola Condrioma

Ultimi cercati: Falcone - Circonlocuzione - Corion - Bookmaker - Novena

Definizione di Condrioma

Condrioma

[con-driò-ma] s.m. ( pl. -mi) [con-driò-ma] s.m. ( pl. -mi)
biol. Costituente cellulare presente nel citoplasma a. 1914
474     0

Altri termini

Parrucchiere

Chi taglia e acconcia i capelli, in partic. alle donne...
Definizione completa

Eno-

Primo elemento di composti nei quali significa “vino” (enologia)...
Definizione completa

Oscillante

1 Che oscilla, che segue un moto oscillatorio: la fiamma o. della candela 2 fig. Sottoposto a variazioni: prezzi o...
Definizione completa

Romando

Agg. Della lingua e della cultura franco-provenzale dei cantoni occidentali della Svizzera...
Definizione completa

Ispanismo

Ling. Parola, locuzione, costrutto tipico della lingua spagnola entrato in un'altra lingua (p.e. flamenco, matador, siesta) a. 1869...
Definizione completa

Cip 1

Onom. Voce che imita, perlopiù iterata, il cinguettio del passero o di altri uccelli s.m. inv. Il cinguettio stesso:...
Definizione completa

Tartufo 1

1 Fungo sotterraneo, a forma di tubero, che vive in simbiosi con le radici di alcune piante...
Definizione completa

Amatriciano

Agg. Di Amatrice, nel Lazio spaghetti all'amatriciana, con sugo a base di guanciale, pomodori, con formaggio pecorino grattugiato s.m...
Definizione completa

Spampanato

1 Privato dei pampini: viti s. 2 Sfiorito: rose s. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti