Intervallo
Definizione della parola Intervallo
Ultimi cercati: Agronomo - Anagrafico - Monocefalo - Cubia - Ammanco
Definizione di Intervallo
Intervallo
[in-ter-vàl-lo] s.m. [in-ter-vàl-lo] s.m.
1 Spazio o tempo che si frappone tra cose, eventi o momenti diversi: i. tra i tempi di un film, di una partita 2 estens. Interruzione, pausa: fare un po' d'i. a intervalli, a momenti: è lucido solo a intervalli 3 mat. Insieme dei numeri reali compresi tra due numeri reali dati 4 mus. Differenza tra l'altezza di due suoni sec. XIV
Altri termini
Agronomia
Scienza che studia i metodi più razionali di coltivazione del terreno sec. XVIII...
Definizione completa
Copiglia
Mecc. Doppia asticciola di metallo utilizzata per fissare viti o perni sec. XVIII...
Definizione completa
Termocoppia
Elettr. Circuito elettrico costituito da una coppia di metalli diversi, saldati tra di loro alle estremità a. 1948...
Definizione completa
Pronostico
Previsione di avvenimenti futuri fondata su segni premonitori o su personali impressioni e valutazioni SIN predizione: formulare, sbagliare un p...
Definizione completa
Stilnovista
Poeta dello stilnovo In funzione di agg., dello stilnovo: poesia s. a. 1942...
Definizione completa
Imbellettatura
1 L'atto di darsi il belletto al viso 2 fig. Ornamento retorico, abbellimento che maschera un difetto, il vuoto di...
Definizione completa
Facilitare
Rendere qlco. più facile, agevolarla SIN semplificare: il computer facilita il lavoro comm. f. i pagamenti, dilazionarli sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
