Caricamento...

Addì

Definizione della parola Addì

Ultimi cercati: Annebbiamento - Sgambettare - Ultimare - Influenzale - Fustigare

Definizione di Addì

Addì

[ad-dì] o a dì avv. antiq. [ad-dì] o a dì avv. antiq.
Nel giorno, il giorno, ancora usato nel l. burocr.: addì 5 novembre 2003 sec. XIV
907     0

Altri termini

Indecenza

Mancanza di pudore e di decoro...
Definizione completa

Mutazione

1 Cambiamento, trasformazione, modifica: m. di clima 2 biol. Alterazione, spontanea o indotta, del patrimonio genetico di un individuo animale...
Definizione completa

Transustanziazione

Nella teologia cattolica, trasformazione della sostanza del pane e del vino nel corpo e nel sangue di Gesù Cristo, che...
Definizione completa

Tribolato

Tormentato da dolori fisici o pene morali: una vita t. sec. XIV...
Definizione completa

Interattivo

1 Che presenta reciprocità d'azione: fenomeni i. 2 inform. Che prevede l'interazione con un operatore, gener. tramite terminale: sistema, programma...
Definizione completa

Espadrillas

Espadrilles a. 1983...
Definizione completa

Belladonna

1 Pianta erbacea con foglie ovali, fiori ascellari di colore bruno e bacche nere e lucide, da cui si estrae...
Definizione completa

Gazza

Uccello diffuso in Europa, in Asia e America del Nord, di colore nero e bianco...
Definizione completa

Ballatoio 2

1 Balcone piuttosto stretto che segue il perimetro interno o esterno di un edificio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti