Caricamento...

Addì

Definizione della parola Addì

Ultimi cercati: Guastafeste - Lombare - Mormorare - Quanto 1 - Cirrosi

Definizione di Addì

Addì

[ad-dì] o a dì avv. antiq. [ad-dì] o a dì avv. antiq.
Nel giorno, il giorno, ancora usato nel l. burocr.: addì 5 novembre 2003 sec. XIV
812     0

Altri termini

Annunciazione

Relig. Annuncio dell'incarnazione del Figlio di Dio portato dall'arcangelo Gabriele a Maria...
Definizione completa

Vedetta

1 Postazione elevata, spec. in luoghi fortificati, dalla quale si può osservare lo spazio circostante fig. essere, stare in v...
Definizione completa

Legnaia

Locale o area coperta dove si deposita la legna sec. XVI...
Definizione completa

Donatore

Chi dona, chi elargisce qlco. d. di organi, persona, viva o defunta, da cui si espianta un tessuto o un...
Definizione completa

Blindare

1 Rivestire qlco. di materiale protettivo, contro scassi ed esplosioni: b. una porta 2 fig. Nel l. politico, garantire in...
Definizione completa

Pittogramma

Ogni disegno assunto convenzionalmente come elemento di scrittura o come segnale di qlco....
Definizione completa

Aggiustatura

Riparazione, accomodamento sec. XVII...
Definizione completa

Carter

Mecc. Involucro di protezione delle parti mobili di un meccanismo, come p.e. la coppa dell'olio di un autoveicolo o...
Definizione completa

Intercessione

Intervento in favore di qlcu.: ottenere qlco. grazie all'i., per l'i. di qlcu. sec. XI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti