Caricamento...

Addì

Definizione della parola Addì

Ultimi cercati: Bisarca - Dirottamento - Duplicità - Pagliata - Rincominciare

Definizione di Addì

Addì

[ad-dì] o a dì avv. antiq. [ad-dì] o a dì avv. antiq.
Nel giorno, il giorno, ancora usato nel l. burocr.: addì 5 novembre 2003 sec. XIV
879     0

Altri termini

Rema

Ling. In un enunciato, la parte che contiene l'informazione attesa e nuova riguardante un dato già noto (il tema) del...
Definizione completa

Bombice

Nome generico di farfalle che allo stato di larve sono avvolte in un bozzolo serico b. del gelso, farfalla la...
Definizione completa

Remissivo

1 Che accondiscende alla volontà altrui SIN sottomesso, docile: mostrarsi troppo r. 2 dir. Che ha il potere di condonare...
Definizione completa

Onnipotenza

1 L'attributo che esprime il potere assoluto di Dio 2 estens. Potere grandissimo, senza ostacoli: l'o. del denaro...
Definizione completa

Cetra

Antico strumento costituito da una cassa armonica a due bracci dalla quale partono le corde che si fissano in una...
Definizione completa

Bedanatrice

Macchina per forare tavole di legno a. 1955...
Definizione completa

Aulico

1 Di corte SIN curiale: poeta a. 2 fig. Solenne, illustre...
Definizione completa

Chiocciola

1 Mollusco dotato di una grossa conchiglia a spirale, corpo allungato, viscido, strisciante sulla superficie ventrale, capo munito di antenne...
Definizione completa

Vischiosità

1 non com. Consistenza viscosa 2 fig. Tendenza a rimanere stabile, spec. in campo sociale e politico: la v. dell'elettorato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti