Caricamento...

Vigilia

Definizione della parola Vigilia

Ultimi cercati: Alzata - Papiro - Liquidare - Lucherino - Malincuore

Definizione di Vigilia

Vigilia

Estens. il digiuno o l'astinenza stessi: osservare la v. 2 estens. Il giorno o il periodo di tempo che precede un avvenimento: v. della partenza, di un esame • sec. XIV
1 lit. Giorno che precede una festa religiosa solenne, dedicato un tempo alla preparazione spirituale, con veglie notturne di preghiera e, fino a qualche decennio fa, con il digiuno o l'astinenza dalle carni: v. di Natale
745     0

Altri termini

Emulsina

Chim. Enzima contenuto nelle mandorle amare e in varie piante a. 1869...
Definizione completa

Sanatoria

Provvedimento con cui il giudice, nel diritto civile, o l'autorità competente, in campo amministrativo, rinunciano ad agire legalmente contro i...
Definizione completa

Gay

Agg. Di omosessuale spec. maschile: locale g. s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: manifestazione di gay a. 1959...
Definizione completa

Invernale

1 Dell'inverno...
Definizione completa

Fungo

1 Organismo vegetale privo di clorofilla, parassita o saprofita, di forme e dimensioni molto varie...
Definizione completa

Archaeopteryx

Uccello preistorico del giurassico con becco dentato, coda molto lunga e ali uncinate a. 1913...
Definizione completa

Arcade

Agg. Dell'antica Arcadia, regione della Grecia s.m. e f. 1 Chi viveva nell'antica Arcadia 2 Membro dell'Accademia dell'Arcadia 3...
Definizione completa

Patois

Idioma locale francese...
Definizione completa

Pronubo

Agg. 1 lett. Che favorisce l'amore e le nozze: Giunone p. 2 biol. Con riferimento a insetto, che provoca l'impollinazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti