Caricamento...

Annoverare

Definizione della parola Annoverare

Ultimi cercati: Mora 2 - Garzone - Insofferenza - Macchiato - Etere 1

Definizione di Annoverare

Annoverare

[an-no-ve-rà-re] v.tr. (annòvero ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ] [an-no-ve-rà-re] v.tr. (annòvero ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ]
Includere qlcu. o qlco. in una categoria, in un gruppo SIN contare, comprendere: a. uno scrittore tra i massimi del suo tempo sec. XIII
785     0

Altri termini

Lavatura

1 L'operazione di lavare, spec. nell'industria tessile 2 Acqua in cui si è effettuato un lavaggio SIN sciacquatura: l. di...
Definizione completa

Intenzionalità

1 Carattere di ciò che viene fatto, detto di proposito SIN volontarietà 2 filos. Possibilità di una qualsiasi azione umana...
Definizione completa

Nordista

Agg. Durante la guerra di secessione americana, degli stati del nord: esercito n. s.m. e f. 1 Durante la...
Definizione completa

Rimbalzare

[sogg-v-prep.arg] 1 Di un corpo, battere contro una superficie ed essere respinto indietro o spinto in alto: la palla...
Definizione completa

Bardana

Erba con fusto alto fino a un metro, fiori rossi e semi da cui si estrae un olio...
Definizione completa

Innescare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Munire una carica esplosiva di innesco: i. una mina 2 Munire un amo di esca 3...
Definizione completa

Sfottere

V.tr. [sogg-v-arg] pop. Prendere in giro, deridere qlcu.: s. un compagno sfottersi v.rifl. [sogg-v] pop. Detto di...
Definizione completa

Bruciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Distruggere o consumare qlco. col fuoco o con altra fonte di calore: b. la legna...
Definizione completa

Teocentrismo

Concezione etico-religiosa secondo cui Dio è principio della realtà e centro di ogni attività umana a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti