Caricamento...

Annoverare

Definizione della parola Annoverare

Ultimi cercati: Par condicio - Epatico - Venustà - Isotermia - Idoleggiare

Definizione di Annoverare

Annoverare

[an-no-ve-rà-re] v.tr. (annòvero ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ] [an-no-ve-rà-re] v.tr. (annòvero ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ]
Includere qlcu. o qlco. in una categoria, in un gruppo SIN contare, comprendere: a. uno scrittore tra i massimi del suo tempo sec. XIII
739     0

Altri termini

Sgroppata

1 Inarcamento della groppa da parte di un quadrupede 2 Breve e veloce cavalcata 3 sport. Corsa d'allenamento...
Definizione completa

Epico

Agg. 1 Che si riferisce alla poesia epica: poema e. 2 fig. Che ha qualcosa di leggendario rispetto alle ordinarie...
Definizione completa

Diuturno

Che dura a lungo...
Definizione completa

Trasferibile

Agg. Che può essere trasferito banc. assegno non t., che non può essere girato s.m. Disegno, scritta o motivo...
Definizione completa

Portatovagliolo

Anello o busta di varia foggia che serve per riporre il tovagliolo e per distinguerlo da quello degli altri a...
Definizione completa

Curatolo

In Sicilia, sorvegliante di aziende agricole a. 1883...
Definizione completa

Mano

1 Organo prensile e tattile dell'uomo posto all'estremità degli arti superiori e formato dalle cinque dita, dal dorso, dalla palma...
Definizione completa

Autogamia

1 biol. Autofecondazione 2 bot. Impollinazione per trasporto del polline dalle antere ai pistilli di uno stesso fiore a. 1913...
Definizione completa

Insegna

1 Gonfalone, bandiera, contrassegno usato come segnale distintivo di formazioni militari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti