Caricamento...

Inoppugnabilità

Definizione della parola Inoppugnabilità

Ultimi cercati: Falconeria - Psichiatria - Tagliacarte - Cristallino - Dinar

Definizione di Inoppugnabilità

Inoppugnabilità

[i-nop-pu-gna-bi-li-tà] s.f. inv. [i-nop-pu-gna-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Inconfutabilità, incontestabilità 2 dir. Carattere di un provvedimento non impugnabile a. 1957
506     0

Altri termini

Enucleazione

1 Messa a fuoco di un argomento 2 med. Asportazione chirurgica del bulbo oculare o di una formazione patologica nettamente...
Definizione completa

Isotopo

Agg. chim., fis. Di atomi, che hanno lo stesso numero atomico ma diverso numero di massa atomica s.m. Nel...
Definizione completa

Cozzare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di due o più soggetti, colpirsi a vicenda con le corna o con...
Definizione completa

Insoluto

Agg. 1 Non risolto, inesplicato: un caso ancora i. 2 chim. Non sciolto 3 Non pagato: debito i. s.m...
Definizione completa

Maschio 2

Torre principale di un castello, di una rocca o di una fortezza, più munita e più alta rispetto alle altre...
Definizione completa

Chèque

Assegno bancario a. 1875...
Definizione completa

Consolare 2

1 Che ha attinenza con la carica di console nell'antica Roma vie c., le grandi strade romane 2 Del diplomatico...
Definizione completa

Factotum

Chi, in un posto di lavoro, svolge molte e disparate mansioni SIN uomo di fiducia sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti