Frangia
Definizione della parola Frangia
Ultimi cercati: Momentino - Pinza - Nozionismo - Assoluzione - Costrizione
Definizione di Frangia
Frangia
[fràn-gia] s.f. ( pl. -ge) [fràn-gia] s.f. ( pl. -ge)
1 Guarnizione lungo i bordi di tende, coperte, sciarpe ecc. 2 Ciuffo di capelli che ricade sulla fronte (più freq. in forma dim., frangetta) 3 fig. Gruppo minoritario che si costituisce all'interno di un'organizzazione, di un partito, di un'associazione ecc.: le f. estremiste dell'opposizione 4 anat. Formazione anatomica frastagliatadim. frangetta sec. XIV
Altri termini
Cruciale
Difficile, critico, che richiede una scelta risolutiva SIN decisivo: periodo c. a. 1919...
Definizione completa
Eutrofico
1 med. Che denota eutrofia: muscoli e. 2 Di farmaco che migliora lo stato di nutrizione dei tessuti 3 geogr...
Definizione completa
Funambolo
1 Artista che compie esercizi stando in equilibrio o camminando su una fune tesa nel vuoto SIN acrobata, equilibrista...
Definizione completa
Iniezione
1 Introduzione, con la siringa, di un farmaco nel corpo attraverso l'epidermide SIN puntura: i. endovenosa...
Definizione completa
Novela
Telefilm di produzione sudamericana, che narra in molte puntate le vicende sentimentali di più famiglie, con riprese esclusivamente interne SIN...
Definizione completa
Aspirazione
1 Immissione nelle vie respiratorie: a. di gas pericolosi 2 fig. Desiderio di raggiungere una meta SIN ambizione 3 ling...
Definizione completa
Ciré
Agg. Di tessuto trattato con sostanze cerose impermeabilizzanti s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1965...
Definizione completa
Kefiyyah
Copricapo arabo tipico dei beduini, costituito da un pezzo di tela di lana, di cotone o di seta che scende...
Definizione completa
Scacciare
[sogg-v-arg-prep.arg] Mandare via qlcu. in modo brusco da un luogo SIN cacciare: s. un insolente dall'ufficio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
