Caricamento...

Evenienza

Definizione della parola Evenienza

Ultimi cercati: Costanza - Scioccante - Salmonellosi - Siccità - Spider

Definizione di Evenienza

Evenienza

[e-ve-nièn-za] s.f. [e-ve-nièn-za] s.f.
Circostanza, situazione che può verificarsi SIN eventualità, caso: prepararsi a tutte le e. per ogni e., in ogni caso | all'e., all'occorrenza | nell'e., nell'eventualità a. 1812
518     0

Altri termini

Acquaragia

Essenza di trementina, liquido incolore, di odore penetrante, usato come solvente a. 1865...
Definizione completa

Celidonia

Pianta erbacea contenente un alcaloide con proprietà analgesiche sec. XIII...
Definizione completa

Disaggregare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Separare qlco. da un insieme...
Definizione completa

Net

Nel tennis e nel ping-pong, battuta di servizio che si considera nulla, in quanto manda la palla nel campo avversario...
Definizione completa

Facocero

Mammifero africano affine al cinghiale a. 1828...
Definizione completa

Déraciné

Agg. Di chi, avendo lasciato la propria terra, il proprio ambiente, si sente sradicato, spaesato, anche in senso fig. s...
Definizione completa

Folata

Soffio di vento breve, improvviso e impetuoso...
Definizione completa

Settentrionalismo

1 Tendenza della politica italiana postunitaria a sostenere la supremazia economica e industriale del Nord rispetto al Meridione 2 ling...
Definizione completa

Derisore

Chi deride, critica con malignità e malvagità sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti