Caricamento...

Evenienza

Definizione della parola Evenienza

Ultimi cercati: Compliance - Dieci - Scioccante - Suolo - Gnosi

Definizione di Evenienza

Evenienza

[e-ve-nièn-za] s.f. [e-ve-nièn-za] s.f.
Circostanza, situazione che può verificarsi SIN eventualità, caso: prepararsi a tutte le e. per ogni e., in ogni caso | all'e., all'occorrenza | nell'e., nell'eventualità a. 1812
565     0

Altri termini

Tonificare

V.tr. [sogg-v-arg] Stimolare, rinvigorire le funzioni fisiologiche e psichiche dell'organismo...
Definizione completa

Telefax

1 Apparecchio di trasmissione e copiatura a distanza di documenti attraverso una linea telefonica: dammi il numero del tuo t...
Definizione completa

Miso-

Primo elemento di composti dotti e del l. medico, nei quali indica odio o avversione nei confronti della cosa espressa...
Definizione completa

Centratura

1 mecc. Coincidenza tra l'asse di un pezzo cilindrico e l'asse della macchina utensile su cui viene lavorato 2 fis...
Definizione completa

Offesa

1 Danno morale che si arreca a una persona con atti o con parole...
Definizione completa

Rorido

Bagnato di rugiada...
Definizione completa

Indimenticato

Che è ancora vivo nella memoria a. 1890...
Definizione completa

Bestiame

Il complesso degli animali domestici: allevamento di b. sec. XIV...
Definizione completa

Pepsina

Biol. Enzima secreto dalla mucosa dello stomaco a. 1856...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti