Caricamento...

Evenienza

Definizione della parola Evenienza

Ultimi cercati: Appetitoso - Gambizzazione - Geoide - Zarzuela - Esimere

Definizione di Evenienza

Evenienza

[e-ve-nièn-za] s.f. [e-ve-nièn-za] s.f.
Circostanza, situazione che può verificarsi SIN eventualità, caso: prepararsi a tutte le e. per ogni e., in ogni caso | all'e., all'occorrenza | nell'e., nell'eventualità a. 1812
484     0

Altri termini

Sequestrare

[sogg-v-arg] 1 dir. Detto dell'autorità giudiziaria, decidere e mettere in pratica il sequestro: s. l'arma del delitto 2 estens. Togliere...
Definizione completa

Gollista

Chi segue, si ispira al gollismo Anche in funzione di agg.: partito g. a. 1942...
Definizione completa

Prudenziale

Consigliato da prudenza, ispirato a prudenza, da desiderio di cautelarsi: misure p. sec. XVII...
Definizione completa

Fonoisolante

Agg. Di materiale che consente isolamento acustico s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1970...
Definizione completa

Bananiera

Nave adibita al trasporto delle banane a. 1937...
Definizione completa

Coupé

1 (anche f.) Modello di automobile sportiva bassa, a due porte, dalla linea aerodinamica 2 Un tempo, carrozza chiusa...
Definizione completa

Interdipendenza

Rapporto di dipendenza reciproca: i. tra domanda e offerta a. 1917...
Definizione completa

Locativo 1

Dir. Che attiene alla locazione: reddito l. a. 1840...
Definizione completa

Tauromachia

Combattimento tra tori o tra uomini e tori...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti