Caricamento...

Evenienza

Definizione della parola Evenienza

Ultimi cercati: Livellazione - Mondariso - Osteomielite - Station wagon - Dieci

Definizione di Evenienza

Evenienza

[e-ve-nièn-za] s.f. [e-ve-nièn-za] s.f.
Circostanza, situazione che può verificarsi SIN eventualità, caso: prepararsi a tutte le e. per ogni e., in ogni caso | all'e., all'occorrenza | nell'e., nell'eventualità a. 1812
536     0

Altri termini

Autopsia

Dissezione e analisi di un cadavere SIN necroscopia a. 1828...
Definizione completa

Fascio

1 Insieme di erbe o rami dello stesso tipo, legati tra loro SIN mazzo, fastello...
Definizione completa

Ministero

1 Il complesso dei ministri formante un gabinetto SIN governo: sciogliere il m. 2 Dicastero, settore della pubblica amministrazione diretto...
Definizione completa

Arrotare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Affilare la lama di un utensile, rendendola tagliente fig. a. la erre, avere la erre moscia...
Definizione completa

Giunzione

Congiunzione fra elementi diversi, unione di parti (con riferimento a strutture, macchine, formazioni anatomiche, ecc.)...
Definizione completa

Ettagono

Agg. Ettagonale s.m. geom. Poligono di sette lati sec. XVI...
Definizione completa

Addestramento

Insegnamento, formazione di tipo pratico: a. professionale sec. XVI...
Definizione completa

Accentrare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Riunire nello stesso luogo persone o servizi SIN concentrare: gli eserciti ai confini 2 Attirare...
Definizione completa

Eccettuativo

Gramm. Che esprime il valore di esclusione, di eccezione frase o proposizione e., frase dipendente che limita il concetto espresso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti