Caricamento...

Imperturbabilità

Definizione della parola Imperturbabilità

Ultimi cercati: Broda - Tonicità - Catafalco - Malfidato - Garni

Definizione di Imperturbabilità

Imperturbabilità

[im-per-tur-ba-bi-li-tà] s.f. inv. [im-per-tur-ba-bi-li-tà] s.f. inv.
Attitudine interiore a non farsi coinvolgere SIN impassibilità, freddezza: conservare una perfetta i. sec. XVII
539     0

Altri termini

Nummulitico

Geol. Periodo dell'era terziaria, detto anche paleogene a. 1895...
Definizione completa

Falsificare

Riprodurre qlco. a scopo fraudolento...
Definizione completa

Accidentale

1 Casuale, fortuito: si è trattato di una caduta a. 2 filos. Non essenziale, non necessario 3 mus. segni a...
Definizione completa

Orticoltura

Coltivazione degli orti a. 1829...
Definizione completa

Ih

1 Esprime, spec. all'inizio di frase, a seconda del contesto e delle modulazioni, significati diversi: sorpresa, perlopiù sgradita, disgusto, stizza...
Definizione completa

Inappetenza

Mancanza di appetito sec. XVI...
Definizione completa

Passavivande

Apertura praticata nella parete, attraverso cui i cibi vengono fatti passare dalla cucina al luogo in cui vengono consumati a...
Definizione completa

Artificioso

1 Ottenuto con particolari accorgimenti, sottigliezze: ragionamento a. 2 Non spontaneo SIN affettato: modo di parlare a.avv. artificiosamente, in...
Definizione completa

Godezia

Pianta erbacea ornamentale con fiori rosei, rossi o bianchi raccolti a spighe a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti