Caricamento...

Piombo

Definizione della parola Piombo

Ultimi cercati: Faraona - Fulgido - Ibridismo - Irrinunciabile - Galattosio

Definizione di Piombo

Piombo

è impiegato per la fabbricazione di condutture, rivestimenti, vetri e vernici
1 (solo sing.) Elemento chimico (simbolo Pb) dal colore bluastro lucente, che posto a contatto con l'aria si ossida e assume un colore grigio, divenendo resistente a qualunque altro agente atmosferico
614     0

Altri termini

Sciagurato

Agg. 1 Che ha subito una grave sventura 2 Che è causa di sciagure SIN infausto: una guerra s....
Definizione completa

Lottizzazione

1 Divisione in lotti: l. di un terreno 2 fig. Spartizione di posti di lavoro e di cariche pubbliche secondo...
Definizione completa

Procurare

V.tr. [sogg-v-arg] Cercare di fare qlco., con l'arg. espresso da frase (introd. da di o che) SIN provvedere: procura...
Definizione completa

Elettromagnetismo

1 Parte dell'elettrologia che studia le relazioni intercorrenti tra fenomeni elettrici e fenomeni magnetici 2 L'insieme dei fenomeni elettromagnetici a...
Definizione completa

Mefistofelico

Relativo a Mefistofele, nome del diavolo della leggenda popolare tedesca in seguito passato nel mito di Faust...
Definizione completa

Robiola

Formaggio dolce non stagionato, confezionato con latte vaccino sec. XVI...
Definizione completa

Abbiosciarsi

1 Detto di oggetti gonfi, afflosciarsi...
Definizione completa

Tamerice

Pianta ornamentale arbustiva o arborea, con rami sottili, foglie a squame e fiori piccoli, a spighe, di colore rosato...
Definizione completa

Spiegato

1 Aperto, allargato, disteso: bandiera s. a voce s., a gran voce | a sirene s., che ha attivato il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti