Caricamento...

Piombo

Definizione della parola Piombo

Ultimi cercati: Shakerare - Editare - Stesso - II. - Assenso

Definizione di Piombo

Piombo

è impiegato per la fabbricazione di condutture, rivestimenti, vetri e vernici
1 (solo sing.) Elemento chimico (simbolo Pb) dal colore bluastro lucente, che posto a contatto con l'aria si ossida e assume un colore grigio, divenendo resistente a qualunque altro agente atmosferico
563     0

Altri termini

Elettrotreno

Treno rapido leggero a trazione elettrica a. 1937...
Definizione completa

Annegare

V.tr. [sogg-v-arg] Far morire qlcu. tenendogli il capo immerso in acqua [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Tacitare sentimenti dolorosi immergendosi in...
Definizione completa

Cannare

V.tr. [sogg-v-arg] gerg. 1 Sbagliare qlco., spec. in ambito scolastico: c. la risposta 2 Cogliere qlcu. in errore, castigarlo:...
Definizione completa

Parsec

Unità di misura di lunghezza usata in astronomia, pari alla distanza alla quale un astro presenta una parallasse annua di...
Definizione completa

Correttivo

Agg. Che migliora qlco. eliminandone i difetti: ginnastica c. s.m. Nel sign. dell'agg.: trovare un c. per una...
Definizione completa

Culatello

Salume fatto con la coscia del maiale, specialità emiliana a. 1908...
Definizione completa

Contrizione

1 teol. Pentimento atto di c., nella liturgia cattolica, preghiere che si recitano per manifestare pentimento per i peccati commessi...
Definizione completa

Resistivo

Elettr. Riferito a circuito elettrico o a una sua parte, che fornisce una resistenza elettrica a. 1973...
Definizione completa

Automobilista

Guidatore di un'automobile SIN autista, conducente a. 1899...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti