Caricamento...

Piombo

Definizione della parola Piombo

Ultimi cercati: Angariare - Campagnola - Cervelletto - Siffatto - Trementina

Definizione di Piombo

Piombo

è impiegato per la fabbricazione di condutture, rivestimenti, vetri e vernici
1 (solo sing.) Elemento chimico (simbolo Pb) dal colore bluastro lucente, che posto a contatto con l'aria si ossida e assume un colore grigio, divenendo resistente a qualunque altro agente atmosferico
530     0

Altri termini

Centrotavola

Oggetto ornamentale posto al centro di una tavola a. 1970...
Definizione completa

Incollatura 1

1 Incollaggio 2 Superficie, punto in cui due parti aderiscono: l'i. della busta sec. XVI...
Definizione completa

Sportivo

Agg. 1 Di sport, che riguarda lo sport: attività s. automobile, vettura s., auto di serie dotata di prestazioni superiori...
Definizione completa

Turbante

1 Copricapo maschile orientale, formato da una fascia di cotone o di seta avvolta attorno al capo 2 Cappello femminile...
Definizione completa

Annacquatura

Diluizione con acqua...
Definizione completa

Interrato

Messo sotto terra: bulbi i. piano i., piano di un edificio situato sotto il livello della strada sec. XVI...
Definizione completa

Abbozzare 2

Fam. Sopportare torti o situazioni sgradevoli, frenando le proprie reazioni: ti consiglio di a. a. 1863...
Definizione completa

Orologeria

1 La fabbricazione degli orologi: l'o. svizzera è nota in tutto il mondo 2 Negozio di orologi 3 Meccanismo a...
Definizione completa

Ricaricabile

Agg. Che può essere ricaricato: pila r. s.f. Scheda telefonica prepagata il cui credito si può rinnovare ripetutamente a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti