Caricamento...

Piombo

Definizione della parola Piombo

Ultimi cercati: Faraona - Plebiscitario - Tormentare - Alzaia - Avancorpo

Definizione di Piombo

Piombo

è impiegato per la fabbricazione di condutture, rivestimenti, vetri e vernici
1 (solo sing.) Elemento chimico (simbolo Pb) dal colore bluastro lucente, che posto a contatto con l'aria si ossida e assume un colore grigio, divenendo resistente a qualunque altro agente atmosferico
588     0

Altri termini

Nababbo

1 Alto funzionario dell'impero mongolo e poi principe dell'India musulmana 2 (f. -ba) Nel l. fam., persona molto ricca che...
Definizione completa

Portacarta

Contenitore per carta in rotoli o in risme...
Definizione completa

Truce

1 Sinistro, torvo, minaccioso: aspetto t. 2 Particolarmente crudele: un t. assassino sec. XIV...
Definizione completa

Pustoloso

Che presenta o produce pustole: pelle p....
Definizione completa

Tesa

1 Operazione di tendere le reti per catturare uccelli: fare la t. delle reti 2 Parte del cappello che sporge...
Definizione completa

Modano

Sagoma di dimensioni reali usata da muratori e falegnami per fare modanature o elementi di costruzione sec. XIV...
Definizione completa

Scinco

Rettile diffuso nell'Africa settentrionale, caratterizzato dal colore giallognolo delle squame sec. XV...
Definizione completa

Microtelefono

Componente dell'apparecchio telefonico che contiene i dispositivi atti a trasmettere e a ricevere la voce a. 1904...
Definizione completa

Strumentare

Mus. Assegnare le parti di una composizione musicale ai vari strumenti: s. un brano a. 1873...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti