Caricamento...

Duopolio

Definizione della parola Duopolio

Ultimi cercati: Infantile - Ortopedagogia - Deflorazione - Discettazione - Desolazione

Definizione di Duopolio

Duopolio

[duo-pò-lio] s.m. ( pl. -li) [duo-pò-lio] s.m. ( pl. -li)
1 econ. Forma di mercato con due soli venditori di un dato bene o servizio rispetto alla massa dei consumatori o dei richiedenti 2 Nel l. politico, egemonia mondiale esercitata da due superpotenze a. 1956
490     0

Altri termini

Moka

Vedi moca...
Definizione completa

Palio

Drappo o stendardo che in epoca medievale si dava in premio al vincitore di una gara: vincere il p....
Definizione completa

Connessione

1 Unione, legame, collegamento: c. delle parti fig. essere in c., in relazione 2 fig. Nesso: c. d'idee 3 elettr...
Definizione completa

Pinzochero

1 Membro di un movimento religioso sviluppatosi nel sec. XIV, a cui appartenevano terziari francescani che praticavano il voto di...
Definizione completa

Tettonico

Geol. Della tettonica...
Definizione completa

Questione

1 Problema, caso da esaminare e risolvere: sollevare, risolvere una q è q. di…, si tratta di, è in gioco:...
Definizione completa

Beneamato

Vedi benamato...
Definizione completa

Oreade

Nella mitologia greca e latina, ninfa dei monti sec. XIV...
Definizione completa

Fiscalizzazione

Trasferimento a carico dello Stato di particolari tributi: la f. degli oneri sociali a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti