Caricamento...

Duopolio

Definizione della parola Duopolio

Ultimi cercati: Padrenostro - Trasporto - Soggettività - Emme - Rimpiattino

Definizione di Duopolio

Duopolio

[duo-pò-lio] s.m. ( pl. -li) [duo-pò-lio] s.m. ( pl. -li)
1 econ. Forma di mercato con due soli venditori di un dato bene o servizio rispetto alla massa dei consumatori o dei richiedenti 2 Nel l. politico, egemonia mondiale esercitata da due superpotenze a. 1956
550     0

Altri termini

Incipitario

Repertorio bibliografico che ordina alfabeticamente le parole iniziali di varie opere: i. della poesia italiana delle origini a. 1963...
Definizione completa

Cioccolato

Prodotto alimentare a base di cacao, zucchero e altri ingredienti, confezionato in forme varie, oppure preparato in polvere: c. fondente...
Definizione completa

Classifica

1 Graduatoria di merito degli atleti o delle squadre partecipanti a una gara: c. a squadre...
Definizione completa

Shock

1 med. Stato morboso caratterizzato dall'abbassamento della pressione e dalla riduzione di tutte le facoltà fisiche e psichiche, causato da...
Definizione completa

Risone

Riso grezzo sec. XVIII...
Definizione completa

Schizzinoso

Agg. Di gusti troppo esigenti, soprattutto a tavola s.m. (f. -sa) Persona difficilmente contentabileavv. schizzinosamente, in modo s. sec...
Definizione completa

Alleato

Agg. Unito da un patto d'alleanza: esercito a....
Definizione completa

Magnificare

1 Esaltare, celebrare qlcu. o qlco.: m. un'impresa 2 estens. Decantare i pregi di qlco. o di qlcu. in...
Definizione completa

Lineetta

Segno grafico che consiste in una linea orizzontale più lunga del trattino, adoperato soprattutto per indicare l'inizio di un discorso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti