Caricamento...

Duopolio

Definizione della parola Duopolio

Ultimi cercati: Abbevilliano - Carboneria - Ameno - Assenteista - Fagianella

Definizione di Duopolio

Duopolio

[duo-pò-lio] s.m. ( pl. -li) [duo-pò-lio] s.m. ( pl. -li)
1 econ. Forma di mercato con due soli venditori di un dato bene o servizio rispetto alla massa dei consumatori o dei richiedenti 2 Nel l. politico, egemonia mondiale esercitata da due superpotenze a. 1956
526     0

Altri termini

Dindin

Onom. Voce che imita il suono di un campanello o di un metallo percosso s.m. inv. Il suono stesso...
Definizione completa

Sfumato

Agg. 1 Di colore, che presenta una graduale attenuazione dei toni: tinta s....
Definizione completa

Matematica

1 L'insieme delle scienze che studiano gli enti numerici, geometrici e sim. dal punto di vista teorico (m. pura) e...
Definizione completa

Ricettatore

1 dir. Chi è colpevole di ricettazione 2 ant. Chi dà asilo sec. XIV...
Definizione completa

Cenciume

Insieme di stracci sporchi a. 1855...
Definizione completa

Invendicato

Non vendicato sec. XVI...
Definizione completa

Prognosi

Med. Previsione circa il decorso e l'esito di una malattia: p. infausta...
Definizione completa

Argot

Gergo a. 1819...
Definizione completa

Spodestare

Rimuovere qlcu. dalla posizione o dall'incarico che occupa, privandolo di autorità: s. il re dal/del suo regno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti