Caricamento...

Goliardo

Definizione della parola Goliardo

Ultimi cercati: Artiodattilo - Truccato - Incannicciata - M - Portavoce

Definizione di Goliardo

Goliardo

[go-liàr-do] s.m. [go-liàr-do] s.m.
1 Nel Medioevo, chierico che si spostava nelle città sede di università, dove conduceva spesso vita scapestrata 2 estens. (f. -da) Studente universitario, con riferimento alla spensieratezza del periodo degli studi e all'antica pratica della goliardia 3 Cappello goliardico sec. XIV
790     0

Altri termini

Cortigianeria

Atteggiamento adulatorio, ossequioso, considerato proprio del cortigiano SIN piaggeria sec. XVI...
Definizione completa

Firmamento

1 Volta celeste, cielo 2 fig. Ambiente, spec. artistico e culturale, considerato nei suoi esponenti più alti: entrare nel f...
Definizione completa

Anacoluto

Gramm. Combinazione di due espressioni linguistiche, collegate tra loro per il senso ma non armonizzate sintatticamente, così che la prima...
Definizione completa

Referente 2

1 ling. Elemento del mondo reale o concetto a cui un'espressione linguistica fa riferimento 2 estens. (anche f.) Persona...
Definizione completa

Scivoloso

Su cui è facile scivolare: strada s....
Definizione completa

Oppiomania

Tossicomania legata all'oppio a. 1940...
Definizione completa

Ramo

1 Ognuno degli assi secondari legnosi che si diramano dal fusto di un albero, dividendosi e assottigliandosi progressivamente fino a...
Definizione completa

Diorite

Min. Roccia eruttiva intrusiva a struttura granulare, usata come materiale da costruzione e per decorazioni a. 1817...
Definizione completa

Cucina

1 Ambiente attrezzato per la preparazione e la cottura delle vivande: c. di una casa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti