Caricamento...

Goliardo

Definizione della parola Goliardo

Ultimi cercati: Ammollimento - Spauracchio - Indefesso - Meccanico - Frignare

Definizione di Goliardo

Goliardo

[go-liàr-do] s.m. [go-liàr-do] s.m.
1 Nel Medioevo, chierico che si spostava nelle città sede di università, dove conduceva spesso vita scapestrata 2 estens. (f. -da) Studente universitario, con riferimento alla spensieratezza del periodo degli studi e all'antica pratica della goliardia 3 Cappello goliardico sec. XIV
753     0

Altri termini

Autotelaio

Telaio di un autoveicolo fornito di tutti gli organi meccanici, privo di carrozzeria SIN châssis a. 1961...
Definizione completa

Fucile

1 Arma da fuoco portatile, composta da una o due canne: f. da caccia, a canne mozze...
Definizione completa

Sacrestia

Vedi sagrestia...
Definizione completa

Vico

1 Nell'antichità e nel Medioevo, borgo autonomo 2 region. Vicolo sec. XIV...
Definizione completa

Martellina

Arnese di forma varia simile a un martello: m. da muratore sec. XVI...
Definizione completa

Fulmineità

L'essere rapido, fulmineo a. 1915...
Definizione completa

Cetra

Antico strumento costituito da una cassa armonica a due bracci dalla quale partono le corde che si fissano in una...
Definizione completa

Ottico

Agg. 1 Relativo alla vista e all'apparato visivo dell'uomo: illusione o....
Definizione completa

Friabile

Che può essere facilmente ridotto in polvere o in briciole se sottoposto a pressione: terreno f....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti