Caricamento...

Goliardo

Definizione della parola Goliardo

Ultimi cercati: Scintilla - Sfiorito - Spauracchio - Stappare - Sottostimare

Definizione di Goliardo

Goliardo

[go-liàr-do] s.m. [go-liàr-do] s.m.
1 Nel Medioevo, chierico che si spostava nelle città sede di università, dove conduceva spesso vita scapestrata 2 estens. (f. -da) Studente universitario, con riferimento alla spensieratezza del periodo degli studi e all'antica pratica della goliardia 3 Cappello goliardico sec. XIV
814     0

Altri termini

Idrolisi

Chim. Scissione di un composto per effetto dell'acqua a. 1911...
Definizione completa

Lessicale

Del lessico, relativo all'uso di parole e locuzioni: patrimonio l....
Definizione completa

Rimescolamento

1 Atto ed effetto del rimescolare: r. di carte 2 fig. Turbamento intenso causato da una improvvisa emozione sec. XIV...
Definizione completa

Menta

1 Pianta erbacea aromatica perenne, con fiori a spiga bianchi o rossi e foglie ovali seghettate 2 estens. L'essenza di...
Definizione completa

Cardiopolmonare

Med. Relativo al cuore e ai polmoni a. 1962...
Definizione completa

Scalzo

1 Privo di scarpe e di calze...
Definizione completa

Succlavio

Anat. Situato sotto la clavicola: muscolo, nervo s. sec. XVII...
Definizione completa

Fisiatra

Med. Specialista in fisiatria a. 1978...
Definizione completa

-machia

Secondo elemento di composti dotti, spesso formatisi in epoca classica, in cui significa “combattimento, battaglia” (tauromachia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti