Goliardo
Definizione della parola Goliardo
Ultimi cercati: Anemometro - Nature - Retrivo - Teoria 2 - Granulo
Definizione di Goliardo
Goliardo
[go-liàr-do] s.m. [go-liàr-do] s.m.
1 Nel Medioevo, chierico che si spostava nelle città sede di università, dove conduceva spesso vita scapestrata 2 estens. (f. -da) Studente universitario, con riferimento alla spensieratezza del periodo degli studi e all'antica pratica della goliardia 3 Cappello goliardico sec. XIV
Altri termini
Parentetico
Che costituisce una parentesi SIN incidentale: frase o proposizione p. a. 1954...
Definizione completa
Scomporre
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disfare qlco. che costituiva un tutto, separare l'uno dall'altro i diversi elementi costitutivi: s. una libreria...
Definizione completa
Film
1 Striscia di celluloide per uso fotografico o cinematografico SIN pellicola 2 estens. Opera cinematografica: vedere un f....
Definizione completa
Giovanotto
1 Giovane ormai vicino alla maturità, uomo giovane 2 fam. Scapolo: è ancora g.dim. giovanottello | accr. giovanottone sec...
Definizione completa
Dietetica
Parte della medicina che studia i regimi alimentari più confacenti all'organismo in condizioni normali o patologiche sec. XVIII...
Definizione completa
Spolverizzare
[sogg-v-arg-prep.arg] Cospargere qlco. di una sostanza in polvere: s. i biscotti di (o con) zucchero a velo [sogg-v-arg] Riprodurre...
Definizione completa
Clistere
1 Introduzione di un liquido nell'intestino retto per via anale SIN clisma 2 estens. Il liquido introdotto e lo strumento...
Definizione completa
Studiolo
1 Piccola stanza da studio 2 Mobile rinascimentale a cassetti, adibito a scrittoio sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
