Caricamento...

M

Definizione della parola M

Ultimi cercati: Fuscello - Sopire - Stupido - Scoppio - Screzio

Definizione di M

M

In italiano rappresenta la consonante occlusiva nasale bilabiale (massa), di grado tenue o medio e, nella grafia doppia, di grado forte
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è emme
980     0

Altri termini

Gracchio 2

Verso del corvo e della cornacchia sec. XV...
Definizione completa

Pieno

Agg. 1 Che è stato riempito in modo da non poter più contenere nulla SIN colmo, zeppo: una scatola, una...
Definizione completa

Freschezza

1 Proprietà di essere fresco: la f. della carne, dell'aria 2 fig. Vivacità, naturalezza: f. di idee, di stile sec...
Definizione completa

Sommozzatore

Nuotatore subacqueo che resta a lungo in immersione avvalendosi di respiratori artificiali SIN sub, subacqueo sec. XVI...
Definizione completa

Comproprietario

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/comproprietario.shtml...
Definizione completa

Inconveniente

1 Fatto spiacevole avverso o dannoso SIN contrattempo: sono sorti degli i. 2 Aspetto negativo, svantaggio: gli i. della celebrità...
Definizione completa

Macinatoio

Apparecchio che si usa per macinare sec. XVI...
Definizione completa

Centromediano

Sport. Nel calcio, giocatore che gioca tra la linea dei difensori e quella degli attaccanti a. 1925...
Definizione completa

Carboniero

Del carbone, relativo al carbone: mercato c. a. 1962...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti