Caricamento...

M

Definizione della parola M

Ultimi cercati: Indottrinare - Megalopoli - Probante - Rannodare - Strabocchevole

Definizione di M

M

In italiano rappresenta la consonante occlusiva nasale bilabiale (massa), di grado tenue o medio e, nella grafia doppia, di grado forte
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è emme
1.010     0

Altri termini

Roccia

1 geol. Formazione costituita da uno o più minerali aggregati r. eruttive, vulcaniche, formatesi in seguito al raffreddamento di magma...
Definizione completa

Rappresentativo

1 Che ha la funzione di rappresentare una o più persone, un'istituzione o l'intera collettività sistema r., la democrazia, in...
Definizione completa

Barcone 1

1 Grande barca portuale o fluviale per il trasporto di merci 2 mil. Barca piatta usata nella costruzione di ponti...
Definizione completa

Bifocale

Fis. Di sistema ottico a due fuochi lente b., lente per occhiali, divisa in due sezioni, che consente di mettere...
Definizione completa

Mandritta

La mano o la parte destra a m., a destra sec. XVI...
Definizione completa

Aureo

Agg. 1 D'oro: riserva a. 2 Del colore dell'oro...
Definizione completa

Esattoria

1 Contratto con cui un ente pubblico assegna a terzi il compito di riscuotere i tributi 2 Ufficio dell'esattore...
Definizione completa

Concelebrare

Detto di due o più persone, celebrare insieme un rito religioso sec. XIX...
Definizione completa

Romanzato

Narrato in forma di romanzo, arricchito con spunti di fantasia a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti