Caricamento...

Colonnina

Definizione della parola Colonnina

Ultimi cercati: Acquiescenza - Canister - Paracadutista - Tagliagole - Mielocito

Definizione di Colonnina

Colonnina

[co-lon-nì-na] s.f. [co-lon-nì-na] s.f.
1 c. di mercurio, indicatore della temperatura in un termometro 2 Distributore di carburante sec. XVIII
764     0

Altri termini

Palladiana

Tipo di pavimentazione con lastre di marmo o pietra disposte irregolarmente, così denominato perché frequente nei lavori del Palladio a...
Definizione completa

Proseguimento

Prosecuzione, continuazione: p. delle ricerche, degli studi sec. XVII...
Definizione completa

Donno

Signore, padrone sec. XIII...
Definizione completa

Gallomania

Ammirazione esagerata per i francesi, per la loro cultura, la loro lingua ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Bonario

Che guarda agli altri con simpatia e comprensione...
Definizione completa

Ineludibile

Che è inevitabile: una questione ormai i. a. 1962...
Definizione completa

Reversale

Burocr. r. (di incasso), ordine scritto emesso da un'amministrazione, che autorizza un esattore a riscuotere una somma a. 1923...
Definizione completa

Demaniale

Di proprietà del demanio: terreni d. sec. XIV...
Definizione completa

Opacità

1 Caratteristica di ciò che è opaco, non trasparente: o. di un vetro 2 estens. Perdita o diminuzione della lucentezza:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti