Quaternario
Definizione della parola Quaternario
Ultimi cercati: Stuccatura - Truccato - Unto 2 - Abbioccato - Automobilina
Definizione di Quaternario
Quaternario
[qua-ter-nà-rio]  agg. s. ( pl.m. -ri) [qua-ter-nà-rio]  agg. s. ( pl.m. -ri)
								agg. 1 Composto da quattro elementi SIN quadruplice 2 metr. Di verso composto di quattro sillabe 3 chim. Di atomo che si lega a quattro atomi di carbonio 4 geol. Riferito al neozoico s.m. 1 metr. Nella metrica italiana, verso di quattro sillabe metriche, con l'ultimo accento fisso sulla terza 2 geol. (solo sing.) Era quaternaria SIN neozoico 3 Settore economico che si affianca all'industria, all'agricoltura e al commercio, e comprende i campi dell'istruzione, della telematica, dell'informatica e degli studi scientifici a. 1875
								
								
							Altri termini
Contrattualismo
Dottrina filosofica e giuridica, secondo cui l'origine della società e dello stato risiede in un patto tra gli uomini ancora...
								Definizione completa
							Visciolo
Albero simile al ciliegio, che produce frutti di sapore acidulo sec. XVI...
								Definizione completa
							Uguaglianza
1 Condizione, proprietà di due o più enti di avere le stesse caratteristiche SIN identità: u. di aspetto, di colore...
								Definizione completa
							Dissolubilità
Possibilità di essere sciolto, scomposto: d. del matrimonio civile sec. XVIII...
								Definizione completa
							Tartufo 1
1 Fungo sotterraneo, a forma di tubero, che vive in simbiosi con le radici di alcune piante...
								Definizione completa
							Musetta
Tasca di tela grezza che si appende al collo del cavallo e che contiene la biada a. 1954...
								Definizione completa
							Corrosivo
Agg. 1 Che corrode: fenomeno c. 2 fig. Caustico, mordace: critica c. s.m. Sostanza corrosiva sec. XVII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			