Quaternario
Definizione della parola Quaternario
Ultimi cercati: Bombo 2 - Uditivo - Megalopoli - Frignare - Nuragico
Definizione di Quaternario
Quaternario
[qua-ter-nà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri) [qua-ter-nà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri)
agg. 1 Composto da quattro elementi SIN quadruplice 2 metr. Di verso composto di quattro sillabe 3 chim. Di atomo che si lega a quattro atomi di carbonio 4 geol. Riferito al neozoico s.m. 1 metr. Nella metrica italiana, verso di quattro sillabe metriche, con l'ultimo accento fisso sulla terza 2 geol. (solo sing.) Era quaternaria SIN neozoico 3 Settore economico che si affianca all'industria, all'agricoltura e al commercio, e comprende i campi dell'istruzione, della telematica, dell'informatica e degli studi scientifici a. 1875
Altri termini
Stufato
Pietanza di carne cotta a fuoco lento in tegame chiuso: s. di maiale, di manzo sec. XVIII...
Definizione completa
Squadra 1
Strumento da disegno a forma di triangolo rettangolo, con bordo graduato, atto a costruire o a verificare angoli retti e...
Definizione completa
Compenetrare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di sostanza, penetrare in qlco. d'altro in modo irreversibile: negli affreschi il colore compenetra l'intonaco...
Definizione completa
Transalpino
1 Che si trova oltre le Alpi, soprattutto in territorio francese 2 Che attraversa le Alpi: valico t. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912