Ramo
Definizione della parola Ramo
Ultimi cercati: Reclusione - Rabbioso - Radiazione 2 - Rarefatto - Raschio
Definizione di Ramo
Ramo
[rà-mo] s.m. [rà-mo] s.m.
1 Ognuno degli assi secondari legnosi che si diramano dal fusto di un albero, dividendosi e assottigliandosi progressivamente fino a quelli che portano foglie, fiori e frutti fig. r. secco, persona, cosa o settore d'attività improduttivi 2 estens. Ogni elemento secondario che si diparte in varie direzioni da un corpo principale SIN diramazione: i r. delle vene, di un fiume fig. i due r. del Parlamento, la Camera e il Senato 3 fig. Nell'albero genealogico, linea di discendenza da un unico capostipite r. cadetto, collaterale 4 fig. Suddivisione di una scienza, di una disciplina, di un'attività produttiva, commerciale o finanziaria SIN branca, settore: i numerosi r. della medicina sec. XIII
Altri termini
Piccata
Gastr. Fettina di vitello rosolata nel burro, con succo di limone e prezzemolo tritatodim. piccatina sec. XVII...
Definizione completa
Intemperanza
1 Incapacità di moderarsi nell'appagamento di istinti, di bisogni SIN incontinenza 2 (spec. pl.) Atto, comportamento, espressione che denota...
Definizione completa
Lesso
Agg. Cotto in acqua bollente: verdure l. s.m. Vivanda a base di carne cotta in brodo SIN bollito...
Definizione completa
Tributo
1 Contribuzione in denaro versata per legge dal cittadino allo Stato o agli enti pubblici locali: imporre, pagare un t...
Definizione completa
Cibernetica
Scienza che studia dal punto di vista teorico e applicativo la riproducibilità su macchine del comportamento degli esseri umani a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488