Caricamento...

Nasturzio

Definizione della parola Nasturzio

Ultimi cercati: Accordatura - Portavoce - Scompartimento - Epitesi - Indefesso

Definizione di Nasturzio

Nasturzio

[na-stùr-zio] s.m. ( pl. -zi) [na-stùr-zio] s.m. ( pl. -zi)
Pianta diffusa in ambienti acquatici o molto umidi e comune anche in Italia, con fusto a più rametti contorti e piccoli fiori bianchi a grappoli sec. XIV
749     0

Altri termini

Sebbene

Benché, per quanto...
Definizione completa

Soprintendente

Agg. Che ha il compito di vigilare su qlcu. o su una determinata attività, coordinandone la gestione relativa s.m...
Definizione completa

Carburante

Sostanza che unendosi con un gas forma una miscela esplosiva...
Definizione completa

Sbruffone

Chi vanta qualità che non possiede o imprese che non ha compiuto: fare lo s. a. 1931...
Definizione completa

Cinemascope

Procedimento di ripresa cinematografica e di proiezione che allarga notevolmente il campo di ripresa e quello di visualizzazione a. 1953...
Definizione completa

Autoinduzione

Fis. In un circuito elettrico, generazione di una forza elettromotrice a opera delle variazioni di corrente a. 1897...
Definizione completa

Assimilatore

Agg. Che assimila: organo a....
Definizione completa

Mare

1 Massa d'acqua salata che ricopre gran parte della superficie terrestre...
Definizione completa

Cripta

Chiesa, cappella sotterranea, spesso con la tomba di un martire sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti