Definizione di Anacoluto
Anacoluto
[a-na-co-lù-to] s.m. [a-na-co-lù-to] s.m.
gramm. Combinazione di due espressioni linguistiche, collegate tra loro per il senso ma non armonizzate sintatticamente, così che la prima resta come sospesa (p.e., questa casa, non voglio più spenderci tanti soldi) a. 1819 Classificato nelle grammatiche scolastiche come errore, l'anacoluto è in realtà molto diffuso nella nostra e in altre lingue. Ha la sua ragion d'essere nello svolgersi di un discorso costruito dal punto di vista semantico ma non pianificato a livello sintattico. È tipico della comunicazione parlata e risponde alla necessità di procedere più speditamente nella manifestazione e concatenazione delle idee
Altri termini
Corrugare
V.tr. [sogg-v-arg] Contrarre e increspare la pelle del viso SIN aggrottare: c. la fronte corrugarsi v.rifl. [sogg-v] Aggrottarsi...
Definizione completa
Assetare
[sogg-v-arg] Ridurre qlcu. alla sete: a. i nemici [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Rendere qlcu. desideroso di qlco., spec. nel l. lett...
Definizione completa
Intriso
Agg. 1 Impastato con un liquido: calcina i. d'acqua 2 estens. Impiastrato: capelli i. di polvere...
Definizione completa
Fellonia
1 Nel Medioevo, delitto di tradimento alla fede giurata 2 ant. Comportamento da fellone...
Definizione completa
Concentrato
Agg. 1 Radunato in un solo luogo: soldati c. in caserma 2 fig. Intento, assorto in un pensiero: studente c...
Definizione completa
Semilibertà
Dir. Regime carcerario che consente ai detenuti di lavorare durante il giorno fuori dal carcere sec. XVIII...
Definizione completa
Inventato
1 Ideato e realizzato per la prima volta 2 Che è immaginario, falso: scuse, giustificazioni i. sec. XVII...
Definizione completa
Ilarità
1 Stato d'animo gioioso SIN gaiezza 2 Risata: suscitare l'i. generale sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216