Anacoluto
Definizione della parola Anacoluto
Ultimi cercati: Cacca - Contravvenire - Peignoir - Leishmaniosi - Linguistica
Definizione di Anacoluto
Anacoluto
[a-na-co-lù-to] s.m. [a-na-co-lù-to] s.m.
gramm. Combinazione di due espressioni linguistiche, collegate tra loro per il senso ma non armonizzate sintatticamente, così che la prima resta come sospesa (p.e., questa casa, non voglio più spenderci tanti soldi) a. 1819 Classificato nelle grammatiche scolastiche come errore, l'anacoluto è in realtà molto diffuso nella nostra e in altre lingue. Ha la sua ragion d'essere nello svolgersi di un discorso costruito dal punto di vista semantico ma non pianificato a livello sintattico. È tipico della comunicazione parlata e risponde alla necessità di procedere più speditamente nella manifestazione e concatenazione delle idee
Altri termini
Elettroterapia
Med. Cura di alcune malattie mediante applicazioni di corrente elettrica a. 1869...
Definizione completa
Tonante
1 Riferito a voce umana, rimbombante, potente 2 chim. Di una miscela di gas che, nella giusta proporzione dei componenti...
Definizione completa
Pennarello
Tipo di penna con pennino in feltro o in nylon, che utilizza un inchiostro ad alcol a essiccazione rapida a...
Definizione completa
Modernismo
Orientamento fondato sulla necessità di rinnovare le ideologie, i metodi, le strutture ecc., per renderli conformi alle nuove esigenze del...
Definizione completa
Inveire
Scagliarsi con parole violente e offese contro qlcu. o qlco.: i. contro l'arbitro sec. XVI...
Definizione completa
Palaghiaccio
Impianto coperto con pista di ghiaccio per pattinare, giocare a hockey ecc. a. 1987...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488